Ultime notizie

I pensieri della Vignaioli piemontesi per uscire dal Covid-19

Il presidente Giulio Porzio: «Temiamo che molti problemi restino sul tappeto»

I pensieri della Vignaioli piemontesi per uscire dal Covid-19

ENOLOGIA Nel nostro settore vitivinicolo, accanto ai Consorzi di tutela, opera la Vignaioli piemontesi, l’associazione di produttori vitivinicoli più rilevante d’Italia. Per capire su cosa si sta ragionando in questa struttura, per il dopo Covid-19, abbiamo parlato con il presidente, Giulio Porzio.

Rispetto ai progetti e alle ipotesi di soluzione, la Vignaioli piemontesi si è riconosciuta nel coordinamento di Piemonte land of perfection. Un coordinamento sollecitato più volte: di fronte ai problemi emergenziali del coronavirus non serve una sola ricetta, ma più interventi per favorire una ripresa risoluta. «Ovviamente», dice Porzio, «oggi è difficile fare previsioni, perché non sappiamo quali saranno i risultati della ripartenza che si sta delineando. Temiamo che molti problemi restino sul tappeto, anche perché il vino non consumato in questa fase di chiusura difficilmente verrà esaurito nei prossimi mesi. Ci saranno altri strascichi, soprattutto per i vini di consumo corrente. Pertanto il settore piemontese ha deciso di portarsi avanti con le valutazioni e le richieste». Sulla base dei problemi e delle soluzioni individuate, Piemonte land ha fatto la sintesi, stilando un documento che sintetizza le necessità subalpine. «D’altronde», prosegue Porzio, «il vigneto continua a vegetare. Dal punto di vista agricolo, non abbiamo certezze del domani, ma già adesso conosciamo i costi sostenuti nei lavori del vigneto, anche in presenza di una decisa scarsità di manodopera».

I pensieri della Vignaioli piemontesi per uscire dal Covid-19 1
Il presidente Giulio Porzio.

Molti sono gli interventi messi in cantiere. Per ciascuno, l’atteggiamento della Vignaioli è ispirato alla salvaguardia del reddito agricolo. «La distillazione, ad esempio», ha ricordato il presidente, «va vista come tutela cautelativa del prodotto, anche in funzione di una vendemmia che arriverà tra quattro mesi e potrebbe portare forti speculazioni. Non piace a nessuno distruggere del vino, ma in caso di necessità è una strada che si deve percorrere».

Senza dimenticare che andrà gestita in stretta sintonia con un altro intervento, il sostegno allo stoccaggio. Anche in questo caso, Porzio è esplicito: «Ci saranno casi in cui sarà meglio distillare e altri nei quali sarà preferibile cercare un aiuto per conservare, anche sotto freddo. D’altra parte, prima di distillare un vino dai caratteri qualitativi, ogni produttore cercherà altre strade. Anche perché, ripeto, non sappiamo come sarà la vendemmia 2020».

Vignaioli piemontesi, poi, ritiene che potrebbero rivelarsi utili i cosiddetti interventi a costo zero, come la sospensione per un anno dei superi o l’aumento della percentuale di taglio tra le annate dal 15 al 30 per cento. «La riduzione delle rese per noi è la vendemmia verde, una strada che in Piemonte non è mai stata percorsa. Non cerchiamo una vendemmia verde quantitativa, orientata tutta su un vigneto la cui produzione dovrebbe azzerarsi. Vogliamo piuttosto una vendemmia verde qualitativa, che individua, denominazione per denominazione, una riduzione percentuale della produzione in base all’attuale rapporto produzione-mercato. È evidente che, di fronte a una scelta di questo genere e in presenza di una riduzione di resa che sarà in qualche modo compensata, ogni produttore non deve pretendere di fare i superi».

Di fronte a queste richieste, si è già percepita la levata di scudi della burocrazia, che ha ricordato come certi diritti o limiti non si possano modificare avventatamente.

Il mondo produttivo non vuole fare le cose con leggerezza, ma pretende che si tenga conto della situazione di emergenza nella quale ci si trova: in questo caso, le soluzioni che prevedono interventi sulle norme si dovrebbero percorrere con maggiore convinzione e senza l’interferenza di troppi cavilli.

Giancarlo Montaldo

Banner Gazzetta d'Alba