Ultime notizie

Domenica 6 febbraio giornata dedicata alle vaccinazioni per gestanti e puerpere

19.678 piemontesi vaccinati oggi contro il Covid-19: il totale è 5.563.816 dosi, l' 89,3% di 6.228.030 dosi complessive ricevute

CAMPAGNA VACCINALE Domenica 6 febbraio è in programma in tutto il Piemonte il primo dei due open day dedicati alla vaccinazione delle donne in gravidanza o in fase di allattamento, con modalità di accesso diretto e percorsi dedicati “no Covid”. Analoga iniziativa si terrà il 6 marzo.

«La campagna vaccinale del Piemonte, dopo aver raggiunto e superato gli obiettivi indicati dalla struttura commissariale, legati alle scadenze del green pass e all’introduzione dell’obbligo per i cittadini over 50, prosegue senza sosta per consentire a tutte le fasce della popolazione di mettere in sicurezza se stessi e gli altri», affermano il presidente della Regione, Alberto Cirio e l’assessore alla sanità, Luigi Genesio Icardi.

«Con questa finalità, abbiamo deciso di dedicare due open day alle donne in gravidanza, confortati dalle indicazioni che provengono dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’Istituto superiore di sanità che raccomandano fortemente la vaccinazione per la donna in gravidanza e per il nascituro. Ringraziamo le aziende sanitarie regionali e tutti gli operatori per la loro disponibilità, in particolare esperti e ginecologi che saranno disponibili per fornire tutte le informazioni che possano rassicurare chi aspetta un bambino o è in fase di allattamento e desidera ricevere il vaccino».

«L’iniziativa della Regione Piemonte di organizzare due open day, domenica 6 febbraio e 6 marzo, dedicati alla vaccinazione anti Covid-19 in gravidanza e in allattamento è molto importante per la salute delle donne e dei loro bambini», dichiara Chiara Benedetto, direttore di ginecologia e ostetricia universitaria 1 dell’ospedale Sant’Anna della Città della salute di Torino. Infatti la gravidanza di per sé aumenta il rischio di sviluppare complicanze gravi legate al Covid, che rendono necessarie cure intensive e ventilazione invasiva. In caso di infezione il rischio di mortalità materna è 22 volte maggiore rispetto a chi non l’ha contratta.

Inoltre, l’infezione in gravidanza aumenta in modo significativo la probabilità di avere un parto pretermine e complicanze gravi, come l‘insorgenza di ipertensione o di eventi trombotici.

Anche il bambino ha un maggior rischio di crescere non adeguatamente in utero o di essere ricoverato in terapia intensiva dopo la nascita. La vaccinazione anti Covid-19 rappresenta l’arma migliore per ridurre tutti questi rischi. I vaccini utilizzati sono efficaci e sicuri: infatti non sono stati dimostrati effetti dannosi nè sul feto nè sul proseguimento della gravidanza. Per di più gli anticorpi prodotti dalla mamma grazie al vaccino passano attraverso la placenta ed il latte materno, offrendo una barriera protettiva al piccolo che ha un sistema immunitario ancora immaturo».

I centri vaccinali della nostra dedicati all’open day del 6 febbraio

  • Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle: Cuneo, ospedale, centro Salute Donna, via Coppino dalle 9-18.
  • Asl Cuneo 1: Savigliano, Crosà Neira, piazza Misericordia e Mondovì, Valauto, via Torino 77. Orario 8.30-13 e 14-18.30.
  • Asl Cuneo 2: Verduno, ospedale. Orario 9-14.
  • Asl Asti: Asti, ospedale Cardinal Massaia, corso Dante 202, dalle 9 alle 16.
Banner Gazzetta d'Alba