AZIONE CATTOLICA Lo straordinario e l’ordinario, due termini che in Azione cattolica si avvicendano e si completano nel cammino annuale.
Spesso ci viene da domandare quale dei due momenti esprime in pieno il carisma dell’associazione. Lo straordinario sono tutti quegli appuntamenti come campi scuola, giornate, ritiri e momenti formativi che vedono i ragazzi, i giovani, gli adulti impegnati in attività che permettono loro di condividere esperienze speciali. Già, esperienze speciali dove crescere, conoscere, approfondire. Vere e proprie oasi in cui fermarsi a bere acqua fresca per rifocillarsi. Occasioni dove il tempo sembra avere andamenti diversi, dove mettersi in gioco diventa quasi naturale come tessere relazioni che diventano amicizie durature negli anni.
Può già bastare tutto questo a realizzare l’esperienza associativa, ma non è così; se tutto si limitasse allo straordinario, sarebbero sicuramente belle esperienze ma non porterebbero frutto. Ecco allora l’ordinario fatto di vita familiare, di scuola, di lavoro, di parrocchia e anche di tempo libero, dove mettere a frutto e a servizio lo straordinario che si è condiviso. I luoghi del quotidiano diventano la palestra in cui il nostro essere battezzati trova attuazione e testimonianza. Salire in montagna a Sampeyre e Valdieri, partecipare agli incontri ad Altavilla, vivere le giornate diocesane (vedi box accanto) … sono momenti attesi, ma il vero cammino inizia a esperienza conclusa, quando possiamo e dobbiamo mettere nell’esperienza quotidiana ciò che abbiamo vissuto.
Luogo importante sono le nostre comunità locali, dove alle volte l’ordinario è faticoso, molte volte poco attraente ed entusiasmante, ma è proprio qui che occorre fare la nostra parte con i propri talenti, permettendo anche alle fragilità di trasformarsi in opportunità. Proprio con questo spirito vogliamo proporre le iniziative primaverili ed estive, prepararci nell’ordinarietà a vivere lo straordinario per ritornare nella quotidianità e poterle dare pienezza.
Patrizia e tutta la presidenza diocesana dell’Azione cattolica albese
Tutte le date e gli appuntamenti Ac:
- Dall’1 al 3 aprile: Campo giovani;
- Dall’1 al 3 aprile: Campo giovani-adulti/adulti;
- Dal 9 aprile: Apertura iscrizione campi-scuola estivi 2022;
- Dal 17 al 19 aprile: Incontro a Roma con il Papa (III-media e giovanissimi) in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale giovanile;
- Il 25 aprile: Convegno Acr nel Seminario vescovile di Alba;
- L’8 maggio: Giornata per le famiglie a Castellinaldo;
- L’8 maggio: Giornata giovanissimi a Castellinaldo;
- Il 12 maggio: Pellegrinaggio adulti/adultissimi a Castellinaldo;
- Il 21 maggio: Teatro con Oscar Barile a Monticello.
Per informazioni, consultare il sito www.acalba.it.
