
ASTI Sono aperte fino a venerdì 10 le candidature per il servizio civile universale presso le sedi territoriali del patronato Enapa di Confagricoltura Asti. Il direttore Mariagrazia Baravalle ha spiegato: «Si tratta di un’ottima occasione di formazione e crescita individuale e professionale destinata ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, che intendano fare un’esperienza impegnandosi nell’assistenza e tutela a favore dei lavoratori, dei pensionati e di tutti i cittadini».
Il patronato Enapa ha messo a disposizione 240 posti in Italia distribuiti in 100 sedi territoriali, di cui 55 provinciali, con una parte riservata ai giovani in difficoltà economiche. Ogni progetto avrà una durata di 12 mesi, a fonte di un impegno giornaliero di cinque ore, per un totale di 25 ore settimanali, e sarà retribuito con un contributo mensile di 444,30 euro. Chi desidera mettersi a servizio della comunità civile, può prestare servizio nei sei progetti del patronato Enapa di Confagricoltura Asti, così suddivisi: due presso la sede centrale del capoluogo, in via Monti 8; un paio presso l’ufficio della zona di Nizza Monferrato, in piazza Garibaldi 51; e altri due in quello dell’area di San Damiano, in corso Roma 28.
Grazie a questo bando, i giovani volontari avranno l’opportunità di maturare un’esperienza di lavoro negli ambiti dell’assistenza e della tutela, dell’educazione e dell’informazione dei diritti dei cittadini (anziani, immigrati, disoccupati e persone con handicap) attraverso i progetti di Servizio civile. È possibile trovare le informazioni per presentare la candidatura sul sito https//confagriasti.it.
Manuela Zoccola
