Ultime notizie

Cesare Giaccone gran maestro dell’Ancalau

Cesare Giaccone gran maestro dell'Ancalau
Cesare Giaccone in una foto di ©Bruno Murialdo.

BOSIA Il Premio Ancalau, in programma domenica 18 giugno, ha scelto per questa edizione il tema della cucina tradizionale di Langa, consacrando Cesare Giaccone, cuoco-artista di Albaretto della Torre, come gran maestro della Hall of fame. Il premio, che in passato è stato riconosciuto a Giorgetto Giugiaro, Ernesto Ferrero e Mauro Corona, gli sarà consegnato da Maria Teresa Mascarello, signora del vino, amica e ammiratrice di Giaccone. «Senza la cucina tradizionale di Langa, forse nemmeno il tartufo, i grandi vini e l’ospitalità stellata avrebbero ottenuto il riconoscimento che oggi riscuotono a livello internazionale», dice il sindaco Ettore Secco.

La mattinata proseguirà con il convegno al quale interverranno testimoni di rilievo del mondo della cucina e critici gastronomici come Oscar Farinetti, Piercarlo Grimaldi, Paola Gula, Fulvio Marino, Davide Rampello e Gianni Revello. «Intavolare (è proprio il caso di dirlo) una riflessione sulla cucina di Langa, significa ricordare e onorare un debito di riconoscenza verso le creatrici di quegli abbinamenti sapienti e di quelle ricette non scritte», spiega il presidente dell’associazione culturale Ancalau, Silvio Saffirio, che conclude: «Furono le nostre mamme, nonne e bisnonne a coltivare l’arte di fare grandi cose con niente e sono loro le prime e più autentiche ancalau da onorare».

Cesare Giaccone gran maestro dell'Ancalau 1
Il QrCode del bando del Premio Ancalau.

Intanto, mentre il programma del giorno dell’Ancalau è in fase di definizione, la segreteria organizzativa ricorda che sono aperte le iscrizioni dei progetti concorrenti al torneo delle idee, riservato ai giovani tra i 18 e 35 anni. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite e il bando è pubblicato sul sito www.premioancalau.it. Al progetto vincitore andranno 10mila euro.

Fabio Gallina

Banner Gazzetta d'Alba