Ultime notizie

Scrivere il viaggio, Gian Marco Griffi ospite della biblioteca di Cortemilia

Il romanzo Ferrovie del Messico, candidato al premio Strega 2023, è un caso editoriale da 45mila copie e diverse traduzioni all'estero

Gian Marco Griffi

CORTEMILIA Il calendario della settima edizione di Saper leggere e scrivere, rassegna della biblioteca civica Michele Ferrero di Cortemilia, prosegue venerdì 16 febbraio, dalle 18 alle 19, con Gian Marco Griffi. Lo scrittore astigiano, insieme alla responsabile Donatella Murtas, presenterà il fortunato romanzo Ferrovie del Messico (Laurana), candidato alla scorsa edizione del premio Strega.

Il volume ha superato le 45mila copie vendute e marzo uscirà in Francia con Gallimard: un risultato impensabile per un libro distribuito inizialmente in 168 esemplari nelle librerie italiane.

Le Ferrovie del Messico (ANTEPRIMA)L’incontro, intitolato “Scrivere il viaggio: Ferrovie del Messico”, declinerà il tema del visitare terre inesplorate, che idealmente la biblioteca langarola vuole raggiungere con la cultura e le idee, alla tragicomica vicenda del soldato della Guardia ferroviaria repubblicana Cesco Magetti, incaricato nel 1944 dai superiori fascisti di disegnare la mappa dei treni che percorrono l’esotico Stato del Messico.

Pur restando ad Asti, il milite attanagliato dal mal di denti cercherà informazioni, insieme alla bella bibliotecaria Tilde, incontrando una serie di personaggi strambi e pittoreschi. A partire dai becchini Lito e Mec, forse possessori del volume Historia poetica y pintoresca de los ferrocarriles en México che può aiutare l’indagine, e dal cartografo samoano Epa, presenza misteriosa nel Monferrato.

In più di ottocento pagine si viene a comporre un mosaico polifonico di un’epica del trascurabile.

Piccoli fatti ed esistenze ai margini della Seconda Guerra Mondiale, che subiscono i mali dell’epoca e per cui l’unico antidoto forse rimane essere «lirici e ironici» per non cadere nella «disperazione assoluta».

Commenta il sindaco di Cortemilia Roberto Bodrito: «Avere Gian Marco Griffi rappresenta un momento molto importante, per cui ci teniamo a ringraziarlo per la sua grande disponibilità. La nostra Amministrazione comunale lavora, da qualche anno, nella direzione di promuovere il territorio puntando, oltre che sugli aspetti enogastronomici e paesaggistici, sulla cultura con iniziative tutto l’anno».

Lorenzo Germano

Banner Gazzetta d'Alba