
BRA Sono attesi domenica 19 maggio all’assembla annuale della Bcc Cherasco, i 17 mila soci dell’istituto di credito. L’edizione 2024 del più importante appuntamento per la vita associativa dell’Istituto di credito cooperativo si svolgerà a partire dalle 10.30 in una struttura appositamente allestita in piazza 20 settembre, nel cuore del centro storico di Bra.
Sono attesi oltre mille partecipanti con un programma che vedrà il voto dei soci per approvare bilancio 2023 e la destinazione degli utili (il 70% per legge va a rafforzare il patrimonio). Durante la mattinata è previsto l’incontro del titolo “Sviluppo sostenibile in un mondo instabile: le sfide delle banche di comunità”: si confronteranno Carlo Petrini (fondatore di Slow food, Università di scienze gastronomiche, Terra madre) e Rainer Stefano Masera (economista, preside della facoltà di economia dell’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma, già Ad di San Paolo-Imi e ministro del bilancio e della programmazione economica nel 1995) per ragionare su green economy e scelte strategiche in tema di sostenibilità.
Seguirà una festa sociale con pranzo sotto l’ala e in corso Garibaldi, oltre ad animazioni e intrattenimenti. Per i bimbi da 4 a 11 anni, è stata organizzata una “caccia al tesoro” con animatori professionisti nel centro storico; previsti anche negozi aperti in centro e musei gratuiti.
In funzione di questa assemblea nei prossimi giorni sono in programma alcune modifiche alla viabilità del centro storico, in particolare:
- divieto di sosta in piazza XX Settembre dalle 14 di venerdì 17 maggio (dopo il mercato) fino a lunedì 20, al termine dello smontaggio;
- divieto di sosta e transito in corso Garibaldi dalle 14 di venerdì 17 fino al termine del montaggio delle strutture; terminato il montaggio la strada sarà riaperta a senso unico con direzione da piazza Caduti verso piazza XX Settembre e sarà consentita la sosta sul lato numeri pari;
- divieto di sosta e transito in corso Garibaldi dalla mezzanotte di sabato 18 maggio fino allo smontaggio di lunedì 20.
- I residenti di via Mendicità e via Gianolio, domenica 19 maggio saranno autorizzati a raggiungere le loro abitazioni in senso contrario al senso di marcia.
- È previsto infine il divieto di sosta e transito in piazza Caduti per la Libertà, parte bassa, dalle 6 di domenica 19 maggio, per lo svolgimento del Mercato della terra.
Valter Manzone
