
ORMEA Venerdì 7 giugno alle 21 si terrà la nuova edizione del premio Ormea in transito, importante riconoscimento conferito a due personalità del mondo della cultura e della comunicazione. Ormea segna la confluenza tra diverse culture, è terra di transito tra il Piemonte e la Liguria: da qui la scelta del nome e il legame con un paese che è riparo e isola per chi vuole andare oltre e per chi decide invece di restare.
I vincitori sono: Gian Luigi Beccaria, professore emerito di storia della lingua italiana nell’Università di Torino e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei e della Crusca, e Angelo Ferracuti, scrittore e giornalista il cui ultimo libro è In contrattempo. Un elogio ala lentezza (Einaudi 2022).

La premiazione, una serata evento aperta a tutti coloro che vorranno partecipare, si svolgerà nel Nuovo cinema Ormea. Nella giuria di quest’anno anche lo scrittore e conduttore radiofonico di Canelli Marco Drago, che affiancherà i colleghi Marino Magliani e Franca Acquarone.
Il 7 giugno, in mattinata, Gian Luigi Beccaria e Angelo Ferracuti incontreranno gli studenti della scuola forestale di Ormea e condivideranno esperienze e suggestioni del loro mondo creativo. All’incontro parteciperà Vittorio Coletti, linguista e consigliere dell’Accademia della Crusca.
In serata, durante la cerimonia di premiazione, verranno proiettati filmati riguardanti la carriera televisiva di Gian Luigi Beccaria con la trasmissione Parola mia e il reportage “Viaggio sul fiume mondo. Brasile, Colombia Ecuador” realizzato da Angelo Ferracuti e dal fotografo Giovanni Morozzini. Il cantautore e attore Eugenio Ripepi leggerà brani estratti dalle opere degli scrittori e intratterrà il pubblico con intermezzi musicali.
Per ulteriori informazioni sui vincitori e per approfondire le motivazioni del riconoscimento è possibile consultare il blog di Ormea in transito al seguente link www.ormeaintransito.com
