Ultime notizie

La Provincia è presente alla cerimonia del 2 giugno a Cuneo

La Provincia è presente alla cerimonia del 2 giugno a Cuneo

2 GIUGNO Oggi si celebra la sessantottesima Festa della Repubblica. Il gonfalone e le autorità della Provincia sono presenti alla cerimonia ufficiale a Cuneo in piazza Galimberti che prevede, dopo il rito dell’alzabandiera, con l’intervento di un picchetto armato del Secondo Reggimento Alpini di Cuneo e di una rappresentanza interforze dei corpi armati e di soccorso pubblico, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblia Sergio Mattarella da parte della prefetta Fabrizia Triolo.

Previsto anche l’intervento di alcuni rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti che presenteranno alcune riflessioni sul tema della storia e della nostra Costituzione. Durante la cerimonia saranno consegnati a dodici cittadini cuneesi i diplomi di onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, conferiti dal presidente Mattarella.

Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30 sarà possibile accedere ai giardini della Prefettura, dove si esibirà la banda musicale “Duccio Galimberti – città di Cuneo”.

Nel ricordo di 78 anni fa il Presidente della Provincia ha ricordato come, scegliendo la strada della Repubblica, il popolo italiano si scrollava definitivamente di dosso la tragica esperienza della dittatura fascista e intraprendeva così un cammino di maturazione collettiva nel nome della libertà e della democrazia.

Il presidente ha anche sottolineato quanto sia stato un percorso complesso ma avvincente, che ha consentito a tutta l’Italia di crescere nella scienza, nell’industria, nelle arti e nella cultura.

La Festa della Repubblica, ha detto ancora, è stata allora un momento di celebrazione del coraggio, della passione e della lungimiranza delle donne e degli uomini che il 2 giugno del 1946 hanno gettato le basi della storia attuale.

Banner Gazzetta d'Alba