ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 18 giugno 2024.
Le notizie principali
- Rivoluzione in arrivo per i medici di famiglia: dal 2025 lavoreranno in squadre locali per fornire assistenza con orari prolungati, soprattutto nei paesi.
- Il nuovo sindaco di Alba, Alberto Gatto, ha già deciso la data del primo Consiglio comunale: sarà venerdì 28 giugno e in quella sede verrà presentata la sua squadra di assessori
- La storia di Rosa, cuoca della mensa della Caritas di Bra che, dopo aver espiato la sua pena con i lavori socialmente utili ha ottenuto un contratto per restare tra i fornelli.
- A Canale sono incominciati i lavori di abbattimento del cavalcavia della provinciale. In paese la viabilità cambia con divieti e sensi unici fino a inizio settembre.
- Sospesi per tutta l’estate i treni tra Alba e Asti. La linea ha bisogno di lavori ai binari e ai passaggi a livello. Previsti bus sostitutivi ma gli orari non piacciono ai pendolari.
- È la settimana decisiva per il salvataggio di Egea. Entro il 20 giugno il Tribunale di Torino deve procedere con l’omologa dell’operazione maturata nel corso dell’ultimo anno.
- Gianni Fogliato, confermato sindaco dal 53 per cento dei votanti di Bra, è al lavoro per comporre la squadra di cinque assessori: «Cerco persone con competenza specifica».
- Le idee giovani del premio Ancalau a Bosia. Domenica 23 giugno i cinque progetti finalisti si sfidano per ottenere un finanziamento da 15mila euro.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
