Ultime notizie

Portalettere da trent’anni, Denise riconosce tutti i suoi destinatari

Portalettere da trent’anni, Denise riconosce tutti i suoi destinatari

LETTERA AL GIORNALE Simpatia, un sorriso gentile e contagioso e tanta disponibilità sono il biglietto da visita della nostra postina Denise. Montatese Doc, Denise Chiesa, da trent’anni lavora sul nostro territorio, consegnando lettere, pacchi, riviste e, purtroppo, anche qualche raccomandata “verde”, nelle buche da lettere di centinaia di famiglie di Montà, Canale e frazioni varie.

Gli amici si divertono a interrogarla e metterla alla prova su indirizzi e numeri civici ma Denise non delude mai… risponde con prontezza a ogni richiesta e difficilmente sbaglia! Con lei la figura del portalettere torna a essere un riferimento rassicurante, una persona di fiducia che anima il nostro quotidiano, una visita gradita per le persone anziane che vivono sole e non perdono l’occasione per due chiacchiere con la nostra Denise.

In occasione di un compleanno “importante” vogliamo ringraziarla per la dedizione con cui svolge il suo lavoro, sfrecciando con la Panda delle Poste italiane per le stradine dei nostri paesi, e mandarle i più sinceri e affettuosi auguri di buon compleanno!

 i tuoi amici

Agli auguri degli amici roerini, ci associamo anche noi di Gazzetta d’Alba che, ogni settimana contribuiamo a far lavorare Denise con la distribuzione delle copie del nostro settimanale agli abbonati. Lo facciamo convinti che il Paese reale e più autentico, quello che davvero funziona, è rappresentato da persone come Denise, che svolgono il loro lavoro lontano dai riflettori, ma con costanza e professionalità. Siamo convinti che se Gazzetta ogni settimana raggiunge le case di Langa e Roero, è grazie alla solerzia e alla competenza di postine e postini innamorati del loro lavoro, capaci di ovviare a lacci e lacciuoli burocratici con la loro umanità e vicinanza alle persone servite. Certamente, oggi, i mezzi di trasporto e le tecnologie aiutano anche nella distribuzione della corrispondenza, ma sappiamo quanto sia insostituibile l’apporto umano: la passione per il lavoro, la conoscenza del territorio, le relazioni con i destinatari, tutte qualità capaci di fare la differenza, anche quando l’indirizzo non è esatto o non è completo, anche quando il destinatario magari si è trasferito. In tutti questi casi, verrebbe da dire, richiamando il titolo di un famoso film, che il postino non ha bisogno di suonare due volte. Azzecca alla prima.

g.t.

Banner Gazzetta d'Alba