
CANALE Dopo un primo semestre ricco di attività e con il Consiglio direttivo rinnovato nell’assemblea del mese scorso, l’enoteca regionale del Roero promuove un momento di festa e incontro domenica 14 luglio, al mercato ortofrutticolo del Roero, in corso Alba 79. Un evento aperto alle cantine del Roero, presenti con alcuni vini, al territorio, alle istituzioni (con tutti i Comuni soci dell’Enoteca) e agli enoappassionati che vorranno condividere l’iniziativa. Il programma prevede dalle 19 alle 23 la degustazione libera di una selezione di vini in rappresentanza di oltre 60 cantine. Al tema del vino si unisce quello dei sapori nello spirito delle tradizioni rurali del territorio; in quest’ottica si inserisce la scelta del luogo dell’evento, con l’intento, da parte dell’enoteca regionale, di valorizzare un’eccellenza del territorio roerino.
Dichiara il presidente dell’enoteca Marco Perosino: «La festa vuole rafforzare sentimenti di aggregazione sul territorio. Nel corso della serata presenteremo le prossime iniziative, con un’attenzione specifica al tema dell’ambiente su cui avvieremo
una serie di progetti che intendiamo portare avanti coinvolgendo il maggior numero di soggetti operanti sul territorio. La scelta del Mercato ortofrutticolo come luogo dell’appuntamento va anche in questa direzione: la tutela dell’ambiente si affianca all’affermazione di un’agricoltura sempre più curata che riguarda non solo il vino, ma anche tutti gli altri prodotti della terra».
Continua Perosino: «In tal senso cureremo, domenica prossima, un’esposizione dei prodotti di ortofrutta di stagione e guarderemo avanti, al futuro dell’Enoteca, con un sentimento di riguardo e rispetto verso gli amministratori che, con lungimirnza 30 anni fa curarono il progetto di costituzione dell’ente».
Il programma prevede, dalle 20, una merenda sinoira a cura del catering Belavista e, dalle 21.30, un intrattenimento musicale con il concerto di Luca Bergamini.
