
RODELLO La patronale di san Lorenzo, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune, inizierà giovedì primo agosto. Nel pomeriggio si disputeranno le semifinali del torneo amatoriale di pallavolo presso il campo sportivo. Dalle 20 sarà proposta la raviolata in collaborazione con Dejavu-wine bar. Inoltre, durante la serata, il Gruppo fotografico albese allieterà i presenti con proiezione di fotografie.
Venerdì 2 si svolgeranno le finali del torneo di pallavolo con le premiazioni. Al termine sarà distribuita la pasta per tutti, in collaborazione con La taranta.
Sabato 3 si terrà il Desmolanghe summer party, presso il centro sportivo. Dalle 20 saranno disponibili street food, birra, gintonic e un Dj set per garantire l’animazione musicale.
La Festa di san Lorenzo entrerà nel vivo domenica 4. Per tutta la giornata il museo Dedalo Montali sarà aperto, con la possibilità di prendere parte a visite guidate gratuite, e in paese sarà allestito il mercatino. Alle 11 verrà celebrata la Messa animata dal coro polifonico San Lorenzo di Rodello. Seguiranno la processione dedicata al patrono, i saluti delle autorità, il discorso del sindaco e l’aperitivo.
Dalle 15 alle 18 si proporrà Rodello kids, un pomeriggio di intrattenimento per famiglie con attività ludico-didattiche rivolte a bambini e ragazzi fino ai 15 anni. Si potrà scegliere tra: passeggiata naturalistica tra boschi e vigneti, ghiotta merenda con prodotti del territorio, laboratori sensoriali, workshop e giochi musicali. La partecipazione è gratuita con offerta libera. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 380-52.20.809.
Alle 19.30 inizierà la tradizionale cena sotto le stelle, a cura del catering Paolo e Sandra. Il banchetto sarà accompagnato dalla musica di Dj Silvia di Radio Cavour e, al termine, ci sarà spazio per la discomusic. Per la cena è obbligatoria la prenotazione entro il 28 luglio.
Durante la serata saranno anche premiati i vini Dolcetto 2022 più apprezzati tra quelli che hanno partecipato alla degustazione alla cieca nel corso del recente Dolcetto summer fest.
Sabato 10 si concluderà la patronale con la tradizionale fiaccolata di san Lorenzo. Alle 20.30 sarà celebrata la Messa, poi si camminerà in processione dalla chiesa parrocchiale fino al pilone di San Lorenzo, sull’omonimo bricco.
Durante tutto il periodo dei festeggiamenti sarà garantito il servizio bar e ristoro. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri: 0173-61.71.07 (Municipio), 333-16.30.927 (Franco), 338-60.18.251 (Giuseppe).
Giorgia Barile
