ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 9 luglio 2024.
Le notizie principali
- L’inchiesta di Gazzetta: le vittime del gioco d’azzardo crescono in Piemonte. I locali con slot sono raddoppiati dopo la legge del 2021 e per curare la ludopatia non basta il milione stanziato.
- Succede ad Alba: una donna con disabilità di 57 anni resta a lungo isolata in casa perché l’ascensore del condominio gestito dall’Atc in cui vive è molto spesso guasto.
- A Bra Massimo Somaglia e gli altri consiglieri del centrodestra spiegano che la loro opposizione sarà attenta e scrupolosa, con sollecitazioni per garantire la sicurezza dei cittadini.
- A Montaldo Roero tutto è pronto per la cerimonia del Premio giornalistico. La giuria ha scelto tra oltre 250 pubblicazioni che spiegano al mondo le eccellenze di una terra straordinaria.
- Intelligenza naturale per la prossima Fiera del tartufo bianco che è stata presentata a Roddi. La rassegna si sposta avanti di qualche giorno e verrà inaugurata il 12 ottobre.
- Viaggi terribili in treno sulla line Alba-Bra-Torino-Ciriè. Il 2 luglio cancellati ben 15 convogli, mentre ritardi di mezz’ora e oltre sono ormai abituali e i bagni sono spesso inagibili.
- Trecento volontari molto attivi alla Croce rossa di Bra. Tra di loro c’è il fondatore Carlo Corsini che a 93 anni e mezzo indossa ancora la divisa e il gruppo giovani che prepara le lezioni di sicurezza al volante per i ragazzi delle scuole.
- Dogliani ha tanti dubbi sull’antenna per telecomunicazioni alta 37 richiesta dalle società telefoniche lungo la provinciale verso Monchiero.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
