
ALBA L’agricoltura di Alba e dintorni ha una “nuova” casa: dopo i recenti lavori di ristrutturazione e ampliamento, è stato inaugurato questa mattina il rinnovato ufficio di zona Coldiretti di Alba in corso Matteotti 7.
Gli spazi ripensati e ammodernati vanno incontro alla crescita di un territorio cruciale per l’agricoltura provinciale con l’obiettivo di servire con sempre maggiore efficienza le aziende agricole locali, l’80% delle quali sono associate a Coldiretti. Si tratta di oltre cinquemila realtà agricole – spiega Coldiretti – operative in ben 63 Comuni, un territorio molto vasto che fa di Alba la zona Coldiretti più grande d’Italia.
«La sede rinnovata della Coldiretti è un segnale importante che va nella direzione di valorizzare un territorio dalla profonda vocazione agricola con un tessuto imprenditoriale di prim’ordine ed eccellenze distintive dell’agroalimentare piemontese e nazionale», ha dichiarato il presidente di Coldiretti Cuneo, nonché di zona Alba, Enrico Nada.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Alba Alberto Gatto e l’assessore all’agricoltura Roberto Cavallo, diversi amministratori del territorio, il vescovo di Alba Marco Brunetti e il parroco del Duomo cittadino Don Dino Negro. Il Presidente della Regione Alberto Cirio, impossibilitato a partecipare al momento inaugurale per impegni istituzionali, non ha fatto mancare la sua presenza visitando in mattinata i nuovi uffici.
Nell’ufficio Coldiretti di Alba gli imprenditori agricoli trovano tutela sindacale, consulenza legale, fiscale, giuslavoristica, assicurativa e per l’accesso a bandi, progetti e finanziamenti, assistenza tecnica, proposte formative, consulenza in materia di multifunzionalità, oltre ai servizi del Centro assistenza agricola (Caa), del Centro assistenza fiscale (Caf), di Campagna Amica e del patronato Epaca.
La nuova sede è, inoltre, aperta a tutti i cittadini che si affidano ai servizi fiscali e assistenziali offerti dagli operatori Coldiretti del Caf e di Epaca.
L’Ufficio di Alba – uno degli otto Uffici Zona Coldiretti sul territorio provinciale insieme a Bra, Ceva, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano – è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario 8-13, mentre di pomeriggio si riceve solo su appuntamento telefonando al numero 0173-29.27.11. Allo scopo di agevolare i soci nella prenotazione delle consulenze, la Coldiretti è al lavoro per implementare un software che consentirà agli associati di fissare gli appuntamenti in maniera ancora più rapida, con un semplice click da smartphone.
