Ultime notizie

Novità calcistiche per Alba e Albese in attesa della stagione 2024/2025

Serie D, l'Alba calcio si prepara allo spareggio di domenica 13 maggio 1
Foto d'archivio dell'Alba calcio

CALCIO Terminato il campionato di Serie D con la retrocessione, l’Alba calcio è stata inserita nel girone B di Eccellenza insieme a Cuneo, Acqui, Alpignano, Cbs, Cheraschese, Carmagnola, Centallo, Luese, Ovadese, Pinerolo, Pro Dronero, Pro Villafranca, San Domenico Savio, Valenzana e Vanchiglia.

Il salto di categoria tra la D e l’Eccellenza è più accentuato rispetto ad altre serie e, in più, si sono insinuati alcuni problemi legati agli assetti societari, ancora in via di definizione. L’Alba potrà però contare su una certezza: dopo aver salutato l’allenatore Fabrizio Viassi (accasatosi al Robbio) sulla panchina siederà nuovamente Salvatore Telesca, che con i biancocrociati aveva conquistato due coppe Italia e raggiunto i play-off.

Nella scorsa stagione Telesca ha vinto campionato e Coppa di Eccellenza con il Saluzzo. Commenta il tecnico: «Sono andato via da Saluzzo perché le mie idee non collimavano più con quelle della società. Il giorno successivo alla risoluzione del vincolo, mi ha chiamato il presidente De Bellis. Ad Alba credo di aver lasciato un buon ricordo. Io e il mio staff abbiamo fatto molto e, quando decisero di sollevarmi dall’incarico, fu una decisione che non condivisi. Sono però cose che nella vita, e soprattutto nel calcio, succedono. In certi momenti è più facile allontanare una persona piuttosto che venticinque. Ho comunque continuato ad avere contatti con il presidente. Avevamo idee diverse su quanto accaduto, ma il tempo è passato e sono contento di ricominciare con un progetto valido».

Il campionato dell’Alba, dice Telesca, «inizierà a fari spenti, la retrocessione lascia sempre qualche difficoltà nella ricostruzione. Il mercato è partito un po’ in ritardo, ma recupereremo nei prossimi quindici giorni, per giungere a sabato 3 agosto, data di inizio della preparazione, con la squadra pronta. Uno dei reduci sarà Dieye, anche perché è vincolato. Speriamo di trattenere pure Galasso, una figura importante per l’Alba. Abbiamo cercato di portare gente conosciuta nell’ambiente. Sono tornati Coppola e Cornero e dal Saluzzo è giunto Romanin. In più, giocheranno tanti giovani».

In Promozione, l’Albese sarà nel gruppo D con Arquatese, San Mauro, Novese, Canelli, Castellazzo Bormida, Casale, Gassino, Gaviese, Trino, Psg, San Giacomo, Santostefanese, Sommariva Perno e Spartak San Damiano.

In casa l'Albese cede all'Acqui, bene l'Alba a Torino
© Marcato

Sulla panchina è stato confermato Francesco Tarsitano, promosso in prima squadra nella scorsa stagione dopo l’esonero di Riccardo Molina. Il suo merito è di aver traghettato i biancazzurri dalla zona retrocessione all’undicesimo posto.

Spiega il mister: «Abbiamo confermato gran parte dei giocatori, tranne Ramundo e Tenuzzi. Sono arrivati De Pasquale dal Lesna, Di Stefano e Scoffone dall’Area calcio e Rossanino dal Costigliole. Continuiamo a portare avanti il nostro progetto volto per far crescere i giovani. Qualche difficoltà c’è, soprattutto perché, tra le giovanili, ad Alba, c’è molta concorrenza».

È stato confermato il 2007 Lazzarin e, prosegue Tarsitano, «della stessa leva esordiranno Aloi e Xheka. Il veterano è Pirrotta, del 1990. Il nostro obiettivo iniziale sarà arrivare alla salvezza. In seguito, ci potremo divertire».

La preparazione inizierà il 19 agosto. Annuncia Tarsitano: «Sabato 25 incontreremo la Stella Maris e domenica 26 il Marene, entrambe al Coppino. Martedì 27, a San Cassiano, giocheremo contro la Cheraschese».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba