Ultime notizie

Presentata l’edizione numero 70 della Fiera della nocciola di Cortemilia

Presentata l'edizione numero 70 della Fiera della nocciola di Cortemilia
Foto movingstills

TORINO Si è tenuta questa mattina al Grattacielo Piemonte, la conferenza stampa di presentazione della Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia. Alla presenza del Governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore al commercio, agricoltura e cibo Paolo Bongioanni, dell’assessore al turismo, cultura e sport Marina Chiarelli, di Roberto Bodrito (sindaco di Cortemilia) e di Marco Zunino, consigliere delegato al turismo.

Lo scorso anno la presentazione della Fiera della nocciola, si svolse a Torino, pochi giorni dopo la terribile grandinata che danneggiò pesantemente i raccolti. Oggi, in una sorta di fil rouge solidale, la manifestazione celebra anche il gemellaggio con la Valle d’Aosta da poco colpita dall’evento alluvionale che ha provocato gravi danni a Cervinia e a Cogne, isolata per settimane.

E ancora ricordando quanto accaduto nel 2023, anche oggi, al Grattacielo Piemonte si ripete il binomio tra il gusto e la musica. Ad accompagnare la presentazione della Fiera sono state proprio come un anno fa, le note e le voci di dell’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco (www.musica-insieme.net).

Dopo l’esecuzione tenuta nel 2023 al Grattacielo Piemonte, poche settimane fa i musicisti torinesi hanno ottenuto un riconoscimento di portata internazionale, aggiudicandosi il primo premio “with Outstanding Success” (eccezionale successo) alla Competition dal Summa Cum Laude Youth Music Festival 2024 di Vienna, il più importante festival di musica giovanile per orchestre e cori svolto nel tempio della musica mondiale, il Musikverein Wien, noto anche per il concerto di Capodanno trasmesso in televisione.

Nella passata edizione l’Orchestra aveva partecipato al prestigioso Festival, nella categoria “Celebrations”. L’esibizione fu talmente apprezzata dalla giuria austriaca che i musicisti vennero invitati a partecipare nella categoria “Competition” per l’anno 2024.

Unica orchestra italiana su 36 ensemble partecipanti provenienti da tutto il mondo, la Magister Harmoniae sulle note delle più belle colonne sonore di sempre ha commosso il pubblico e la giuria austriaca.

La presentazione della 70esima edizione della Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia si è aperta con la presentazione del territorio dell’alta Langa e in particolare di Cortemilia: l’importante centro che ospiterà la Fiera, è da anni Comune turistico e appartiene al circuito dei Borghi sostenibili del Piemonte; inoltre si è ricordata la conquista nel 2021 del primato di località turistica piemontese, che ha fatto rientrare Cortemilia tra i Comuni con il miglior rapporto tra offerta culturale e impatto ambientale, riconfermata anche per gli anni successivi.

Agli ospiti intervenuti alla presentazione è stato ricordato che Cortemilia è riconosciuta come l’indiscussa capitale della nocciola tonda gentile delle Langhe: una varietà unica, che si trova esclusivamente in quella zona dove il terreno offre il giusto equilibrio per garantire alle piante una crescita ottimale. E proprio nella zona di Cortemilia si trovano diverse attività produttive e cooperative dedicate alla lavorazione e alla trasformazione di questo piccolo frutto.

Nel 2023 in Piemonte, sono stati prodotti circa 150mila quintali di nocciole e di questi, una parte importante è stata sgusciata e lavorata sul territorio di Cortemilia.

Banner Gazzetta d'Alba