
A CRAVANZANA, da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre, ritorna l’appuntamento con la storica fiera dedicata alla raccolta della nocciola Tonda gentile di Langa. La manifestazione ha origini molto antiche: si svolge da sempre nel grande prato a fianco del municipio e richiama bancarelle, ambulanti, produttori e rivenditori di macchine e attrezzature agricole, utili soprattutto per la coltivazione e la lavorazione delle nocciole.
Il programma dell’edizione di quest’anno comincerà, giovedì 29, con l’apertura del luna-park e servizio bar; alle 21, nella chiesa bassa, ci sarà la proiezione del docufilm Sotto la neve pane di Remo Schellino. Venerdì 30, alle 19.30, si mangia la pizza in piazza con la pizzeria La Rù di Lequio Berria (prenotazioni al 388-30.71.001) e si balla con i dj Daniele Bertaina e Umberto Top. Sabato 31, alle 19.30, aperitivo sotto la tensostruttura e musica live con Ale Ichy ed Emme dj.
Il primo settembre, dall’alba al tramonto, la grande fiera con numerose bancarelle e una vasta esposizione di macchine agricole. Alle 10.30, si terrà la premiazione della terza edizione del concorso qualità riservato ai migliori produttori di nocciole: al primo classificato andranno 1.000 euro messi in palio dall’azienda piemontese del cioccolato Venchi, a cui è dedicato il Premio; il secondo si aggiudicherà 600 euro offerti dal gruppo Fontana di Cravanzana, mentre al terzo andranno 300 euro di Ascopiemonte. Anche quest’anno ci saranno altri due riconoscimenti, rispettivamente da 200 e 300 euro, sponsorizzati a Piemonte Asprocor. Nel pomeriggio, alle 15.30, saggio di danza con i ballerini della scuola di Anna Maero di Canelli. Dalle 16.30 tradizionale distribuzione di costine cotte sulla brace, mentre alle 17 si correrà la seconda edizione della corsa con i sacchi e altri giochi della tradizioni con ricchi premi in palio.
Fabio Gallina
