
AGGIORNAMENTO Il negozio Coop di via senatore Sartori 9 Bra è chiuso da domenica 22 settembre per ristrutturazione è sempre aperta la galleria commerciale, che osserverà i consueti orari.
Gli alimenti freschi invenduti all’apertura del cantiere sono stati consegnati alla Caritas e verranno trasformati e usati per un appuntamento speciale di Cuciniamo le eccedenze, in collaborazione con gli studenti dell’istituto professionale settore agroalimentare Cnos-Fap Regione Piemonte nella giornata di giovedì 26 ottobre per un pranzo in stile “giro-pizza”.
BRA Chiude da domenica 22 settembre, per riaprire al pubblico il 17 ottobre, il negozio Coop di via senatore Sartori 9 Bra, per affrontare una ristrutturazione programmata di tutti i suoi spazi che lo porterà ad adottare il nuovo format superstore della cooperativa. Resterà invece sempre aperta la galleria commerciale, che osserverà i consueti orari.
Durante questo periodo e fino al 12 ottobre, i soci prestatori potranno continuare a effettuare operazioni di deposito e di prelievo sul proprio libretto presso nel nuovo spazio soci situato vicino all’ingresso del supermercato nelle giornate di martedì e sabato, dalle 9 alle 12.30, e il giovedì, dalle 14.30 alle 18.30. Potranno inoltre sempre gestire il proprio libretto in qualsiasi altro punto vendita della rete Nova Coop e online sul sito novacoop.it.
I prodotti deperibili saranno donati alla Caritas
Con la chiusura del supermercato, le rimanenze alimentari della merce fresca rimasta invenduta verranno consegnate alla Caritas di Bra per realizzare un appuntamento speciale di Cuciniamo le eccedenze, in collaborazione con gli studenti dell’Istituto professionale settore agroalimentare Cnos-Fap Regione Piemonte- sede operativa di Bra per organizzare un pranzo “giro-pizza”, che coinvolgerà il 26 settembre circa una settantina di partecipanti e i beneficiari abituali della Caritas.
L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’abituale collaborazione tra Nova Coop, la Caritas di Bra e i Padri somaschi di Narzole che porta a devolvere in maniera ricorrente le eccedenze alimentari del punto vendita alle due associazioni del terzo settore nell’ambito del Buon fine, il progetto mediante il quale la cooperativa recupera gli alimenti ancora consumabili ma non più vendibili di tutti i suoi punti vendita per aiutare persone in situazione di povertà alimentare. Nel 2023 è stata devoluta merce del punto vendita di Bra attraverso questo canale per un corrispettivo di 156mila euro.
Per qualsiasi informazione sulle attività di prestito sociale o su altre attività della cooperativa è possibile contattare il numero verde 800-23.83.80.
