
ALBA Per due weekend la Fiera del tartufo di Alba potrà essere raggiunta dai turisti grazie al treno espresso Langhe-Monferrato che parte da Roma e propone un’insolita esperienza di viaggio.
Il sindaco di Alba, Alberto Gatto, e l’Ente turismo Langhe Monferrato Roero, con il presidente Mariano Rabino e il direttore Bruno Bertero, hanno partecipato, giovedì 19 settembre, nella sala presidenziale della stazione di Roma Ostiense, alla conferenza stampa di presentazione del programma dell’autunno di Fs treni turistici italiani.
Da Roma alle Langhe
Con l’espresso Langhe-Monferrato si viaggia di notte il 25 e il 31 ottobre da Roma ad Alba, con fermate ad Asti e Nizza Monferrato, nel pieno del programma della 94ª Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba.
È un modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile, di qualità alla bellezza del viaggio in treno, a bordo di carrozze completamente restaurate in cui il viaggiatore troverà il servizio bar e ristorante con ampie e comode sedute, dove potrà cenare o fare colazione scegliendo tra le proposte di un menù Made in Italy, e confortevoli carrozze letto sulle quali è disponibile personale dedicato per tutta la durata del viaggio.
Alla cerimonia erano presenti il sottosegretario della Regione Piemonte Claudia Porchietto, il presidente di Treni turistici italiani Alessandro Vannini Scatoli, il presidente del Gruppo ferrovie dello Stato Tommaso Tanzilli.
Gatto commenta: «Una bella occasione di crescita e condivisione per Alba, le Langhe, il Monferrato e tutto il territorio. L’espresso notturno Langhe-Monferrato è un esempio di turismo sostenibile e di qualità. È un modo straordinario di collegare la capitale del nostro paese, Roma, e la città di Alba. Ci consente di promuovere la Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba che quest’anno raggiunge la 94ª edizione e le altre eccellenze del nostro territorio. Il turismo del futuro passa anche dalla tradizione del treno, un mezzo senza tempo. La giornata di oggi è stata anche l’occasione giusta per aprire un dialogo con Fs, interlocuzione che intendiamo portare avanti, come Amministrazione, per ampliare questo e altri servizi».
«In un momento in cui si parla tanto di sostenibilità – dichiara Rabino – l’Atl sceglie di compiere un atto concreto collaborando con Fs Treni turistici per aumentare flussi intelligenti che premiano l’utilizzo del treno come mezzo alternativo all’auto per ampliare la notorietà della nostra destinazione e ridurre il carico sul territorio».
Gli orari
ANDATA: Roma Termini – Alba il 25 e il 31 Ottobre:
- Roma Termini (partenza 19.57)
- Nizza Monferrato (solo discesa 7.28)
- Asti (solo discesa 8.00)
- Alba (arrivo 10.35)
RITORNO: Alba – Roma Termini il 27 Ottobre e 3 Novembre
- Alba (partenza 18.55)
- Asti (solo salita a. 20.35)
- Nizza Monferrato (solo salita 21.10)
- Roma Termini (arrivo 6.33)
