
BRA Summer Camp – Non solo scuola, ma già attività durante le vacanze. È questo lo spirito della Scuola Salesiana braidese. Venerdì 30 agosto si è concluso il tradizionale corso settimanale incentrato sull’apprendimento della lingua inglese in modalità interattiva con 5 docenti madrelingua provenienti da vari Paesi anglofoni: ormai l’inglese è universale e i ragazzi devono abituarsi ad accenti diversi.
Numerose come sempre le adesioni: 93 i partecipanti divisi in 5 gruppi da 18 alunni. Le giornate erano scandite al mattino da lezioni che coinvolgevano i ragazzi stimolando le competenze di ascolto e di espressione orale; mentre al pomeriggio si alternavano laboratori vari improntati sull’inglese. Interessanti la caccia al tesoro a squadre, gli esperimenti di scienze, la danza, il tiro con l’arco, i giochi informatici e all’aperto. Nelle classi era presente un giovane exallievo come supporto agli studenti.
Vari docenti della scuola curavano la parte laboratoriale, ricreativa e logistica con il preside. In totale 20 ore di lezioni al mattino e 12 ore di laboratori al pomeriggio. Si iniziava alle 8.20 con il saluto e una breve preghiera, ovviamente in inglese, e si concludeva alle 16.30.
Patrick, docente olandese, ha dato una sua valutazione sul corso: -«Esperienza senz’altro utile e nello stesso tempo divertente, anche se non è stato semplice organizzare le varie attività. Ho notato molta contentezza sia nei ragazzi che in noi docenti».
Infine il parere della prof.ssa Chiara Noello insegnante madrelingua della nostra scuola media e coordinatrice del corso: – «Esperienza senz’altro valida. I ragazzi sono stati molto coinvolti. Li abbiamo fatti parlare spesso in Inglese. Rispetto al primo giorno hanno migliorato sia l’ascolto che la comprensione». Quindi bilancio positivo ed esperienza da ripetere, migliorando ancora alcuni aspetti.
Una vacanza-studio in Irlanda – Domenica 11 Agosto 2024 si è conclusa la vacanza studio in Irlanda che ha visto coinvolti un gruppo di venti ragazzi di seconda e terza media della scuola Salesiani di Bra e nell’ambito del progetto Erasmus+.
I ragazzi sono stati accompagnati dalla loro prof.ssa di inglese Chiara Noello e da Luca Merlat, collaboratore dell’agenzia Effatà con la quale la scuola collabora per l’organizzazione e la realizzazione delle vacanze studio estive. La verde Irlanda con il magnifico panorama, l’aria frizzante e la nuova avventura appena intrapresa ha subito catturati i ragazzi e li hanno catapultati in un mondo magico.
Ad attenderli davanti alla scuola che li avrebbe ospitati per i giorni seguenti c’era Emma, una ragazza irlandese dall’accento stretto e dal grande sorriso, che li ha indirizzati verso le loro host families. Fin da subito hanno potuto praticare la lingua inglese e tutte le persone che li attendevano erano sorridenti ed ospitali, un po’ come se stessero aspettando il ritorno di figli che non vedevano da tanto.
I ragazzi hanno sostenuto un test di ingresso iniziale e sono stati suddivisi in livelli in classi internazionali con studenti prevalentemente spagnoli e guidati da docenti madrelingua. Tutte le mattine sono sempre state occupate dal corso di lingua, mentre nel pomeriggio i ragazzi, usando il loro bus privato, hanno potuto visitare le principali attrazioni di Dublino, Howth, e Sutton quali il Trinity College, il museo di storia, e il Temple Bar.
Numerose gite “fuori porta” hanno occupato i due weekend di permanenza in Irlanda: Belfast, Kilkenny e Glendalough; sempre accompagnati da una guida locale parlante lingua inglese e, al termine dei quindici giorni, tutti i ragazzi hanno ottenuto un attestato di livello proprio nucleo familiare e il familiarizzare con delle tradizioni anche molto diverse da quelle a cui si è abituati.
Lino Ferrero
