Ultime notizie

Continua la Rassegna organistica internazionale con Benedicti e Ceretta

Centro culturale San Paolo

ALBA La ventitreesima edizione della Rassegna organistica internazionale è stata inaugurata il 4 ottobre con il concerto di Roberto Marini. La manifestazione proseguirà venerdì 11 ottobre alle 21 nel tempio di San Paolo.

 3
Luca Benedicti

Il direttore artistico Luca Benedicti suonerà l’organo accompagnato dalla tromba di Ercole Ceretta. Benedicti, laureato in organo e composizione organistica e in coro e direzione corale al conservatorio di Cuneo, collabora con l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai dal 2004. Nel 2022 ha inciso la Trilogia romana di Ottorino Respighi. Oltre alla rassegna albese, è direttore del Cuneo organ festival. Ceretta, formatosi al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nel 1982, fa parte dal 1995 dell’Orchestra sinfonica della Rai.

È tra i fondatori del gruppo Canavèis an brass: il nome riprende la provenienza geografica dei componenti, il Canavese, e l’espressione an brass. Il significato è doppio: in piemontese vuol dire «in braccio», mentre in inglese è il termine usato per definire gli ottoni. Benedicti e Ceretta eseguiranno brani di Henry Purcell, Dietrich Buxtehude, Georg Friedrich Händel, Johann Pachelbel, Carlotta Ferrari, Benedetto Marcello, Marco Enrico Bossi e Johann Sebastian Bach.

Gli ultimi concerti della Rassegna organistica internazionale saranno nei due successivi venerdì, 18 e 25 ottobre, alle 21. I protagonisti saranno, rispettivamente, l’organista statunitense Colin Andrews e il francese Maurice Clerc.

Davide Barile

 3
Ercole Ceretta
Banner Gazzetta d'Alba