Ultime notizie

Fabbriche aperte/ La moda femminile riciclata e sostenibile del marchio Oltre

Fabbriche aperte/ La moda femminile riciclata  e sostenibile del marchio Oltre
©Malò

VIA SANTA BARBARA La Regione Piemonte ha organizzato, il 24, 25 e 26 ottobre, la quinta edizione di Fabbriche aperte. L’iniziativa permette al grande pubblico di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio per favorire una maggiore conoscenza delle attività che operano in regione.

Ad Alba lo stabilimento del gruppo Miroglio di via Santa Barbara ha aderito all’iniziativa e ha accolto i visitatori per accompagnarli alla scoperta dell’attività e dell’organizzazione del brand Oltre. Si tratta di uno dei dieci marchi con cui il Gruppo Miroglio fashion, di cui è presidente Elena Miroglio, opera nel settore dell’abbigliamento femminile.

La prima parte della visita ha consentito agli ospiti di familiarizzare con la filosofia e le strategie del marchio, presente in Italia in 118 centri commerciali, 37 negozi monomarca e 17 outlet. In questa fase di sviluppo, Oltre sta trovando ottimi riscontri anche negli Stati Uniti (in particolare sulla costa atlantica) e in Romania.

Fabbriche aperte/ La moda femminile riciclata  e sostenibile del marchio Oltre 1
©Malò

Il marchio vuole rappresentare lo stile italiano comunicando eleganza, contemporaneità e qualità dei capi. Nell’abbigliamento di Oltre emerge la cura per i dettagli e ogni proposta è il frutto del lavoro di squadra e del confronto costante tra i gruppi che collaborano alla creazione dei modelli, all’assortimento delle collezioni e alla presentazione dei capi.

Salendo al quarto piano della fabbrica è stato possibile visitare lo spazio dove, come su una sorta di palcoscenico, si studia la migliore scenografia per le vetrine dei negozi del brand, che vengono allestite nuovamente ogni due settimane per poter mettere in mostra tutti i capi di una collezione accanto agli accessori di moda che consentono di mettere a punto il proprio outfit personale.

In questo momento il palcoscenico ospita i capi delle collezioni autunno-inverno e gli abiti per gli appuntamenti formali di fine anno: il nero è d’obbligo, ma il colore di tendenza per le signore sarà il bordeaux.

Fabbriche aperte/ La moda femminile riciclata  e sostenibile del marchio Oltre 2
©Malò

Intanto è già ora di iniziare il lavoro sui capi che vedremo nelle vetrine a primavera. La visita è così proseguita verso il reparto dove sono all’opera i creativi e le tre sarte che trasformano i progetti in 3D elaborati in Autocad (programma per la progettazione di disegni tecnici) in prototipi che vengono messi a punto per poi essere affidati alla produzione.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche di sostenibilità: in questo momento Miroglio fashion punta a inserire nella filiera produttiva almeno il 50-60 per cento di cotone riciclato, mentre tutto il poco poliestere ancora in uso proviene da riciclo.

Prima di terminare il tour, le ultime anticipazioni sulla moda della primavera: dovrebbe premiare il denim, i tessuti morbidi e freschi e tutte le sfumature dell’azzurro.

 Beppe Malò

Banner Gazzetta d'Alba