
ESCURSIONI Il gemellaggio tra le sezioni del Club alpino italiano di Alba ed Erice (Trapani) era stato siglato in primavera dopo l’inaugurazione del volo Ryanair Cuneo-Palermo. La delegazione siciliana aveva soggiornato nelle Langhe dal 16 al 18 marzo. La visita è stata ricambiata da sabato 5 a venerdì 11 ottobre con lo sbarco dei piemontesi nella Trinacria.
Guidati da Bruno Bonino, presidente del Cai albese, c’erano ventotto persone provenienti anche da Fossano e Bra. Tra le attività svolte figurano escursioni alla riserva dello Zingaro di Marettimo, cicloescursioni allo Stagnone di Marsala e arrampicate sulle falesie di Macari a San Vito lo Capo. Gli albesi hanno portato in dono un magnum di Barolo riserva della cantina Vite colte, con l’etichetta dipinta a mano, consegnata da Bonino all’omologo Vincenzo Fazio. In cambio agli albesi è stato donato il libro fotografico Sicilia stupor mundi, sono state aperte bottiglie di Petali Moscato dell’Erice Doc e tagliate crostate preparate dalle donne locali.

Le iniziative del Cai ad Alba continueranno domenica 20 ottobre: è in programma una camminata nella Langa astigiana. Il ritrovo sarà alle 7.30 presso il cimitero albese o alle 8.30 nella piazza centrale di Loazzolo. Ci sarà la possibilità di scegliere tra due percorsi, di dodici e diciassette chilometri, e l’itinerario si snoderà tra boschi e vigneti.
Le prenotazioni vanno effettuate nel negozio Bordino sport di corso Bra 7/b oppure per telefono, chiamando allo 0173-33.593, entro venerdì 18 ottobre. Chi non possiede la tessera dell’associazione Cai sarà obbligato ad attivare l’assicurazione contro gli infortuni.
Davide Barile
