Ultime notizie

Lo sport visto e scritto dai ragazzi: domani a Bra i veterani incontrano 300 studenti

 3

BRA Saranno 300 gli studenti di quarta elementare degli istituti didattici comprensivi di Bra1, Bra2, Sommariva Perno e Santa Vittoria d’Alba che domani mattina (giovedì 3 ottobre) affolleranno l’auditorium della Bper di via Sarti, per partecipare alla nuova edizione del format Lo sport come lo vedo io… gioco a fare il giornalista.

A partire dalle 9 la cerimonia conclusiva del progetto Unvs (Unione nazionale veterani dello sport) sezione di Bra, che ha visto l’impegno del team dirigente, capitanato dal presidente Giuseppe Gandino, lungo tutto l’anno scolastico 2023-24.

«Siamo soddisfatti del buon esito dello storico progetto associativo che mettiamo in campo sin dal 2007 e che riconoscerà non solo gli studenti, ma anche le direzioni didattiche per l’impegno e il lavoro svolto in un’ottica e sulle basi di una proposta formativa per la crescita umana su principi sociali e comunitari, come prevede il nostro status di Aps, riconosciuto dal Ministero del lavoro e dal Runts, Registro nazionale del terzo settore», dice il presidente Gandino, cui fa seguito il segretario Giuseppe Sibona, che conclude: «Siamo riconoscenti verso tutte e quattro le direzioni didattiche, i rispettivi dirigenti, le segreteria scolastiche e gli insegnanti che ancora una volta hanno creduto nella nostra proposta, affiancandoci e permettendo così di dar concretezza, sull’onda del riconoscimento ricevuto dal Ministero dell’istruzione e del merito, al nostro essere formatori nel contesto scolastico».

Al fianco dell’Unvs della città della Zizzola Aido sezione provinciale di Cuneo e il Gruppo intercomunale di Bra, Langhe e Roero, l’Amministrazione comunale di Bra, Bper Banca e La Stampa con il prezioso supporto della fondazione Crc che da tempo sostiene l’iniziativa.

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba