Ultime notizie

Lo sportello albese per gli ipovedenti in via senatore Como

Lo sportello albese per gli ipovedenti in via senatore Como
Foto Marcato

ALBA Per le persone con disabilità visiva che abitano nell’Albese, nel Braidese e nei Comuni limitrofi, c’è un prezioso punto di riferimento. È la rappresentanza Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti), che offre sostegno e consulenza su molti temi, dal lavoro alle pensioni di invalidità, dall’assistenza fiscale alle nuove tecnologie.

Lo sportello, che fa capo alla sezione cuneese del-
l’associazione, nasce dal desiderio del sodalizio di essere vicino, anche fisicamente, a un’ampia porzione di territorio e ai cittadini che la abitano, evitando loro di dover percorrere lunghi tratti di strada per trovare i servizi di cui hanno necessità. La sede di Alba è attiva presso il centro polifunzionale di via Senatore Como 4/a, tutti i mercoledì dalle 9.15 alle 11.15. La referente, Roberta D’Aprano, ha una formazione specifica per offrire alle persone con disabilità visiva e alle loro famiglie un primo orientamento sugli argomenti relativi ad accessibilità e inclusione, pratiche burocratiche, strumenti tecnici per favorire l’autonomia personale.

Inoltre, una volta ogni due mesi, un dirigente Uici di Cuneo si mette a disposizione della rappresentanza albese, così da garantire ulteriori strumenti di supporto e rispondere a tutte quelle richieste che necessitano di particolari approfondimenti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione, telefonando al numero fisso 0171-67.66.1 o contattando lo 327-14.39.821.

Banner Gazzetta d'Alba