
LIBRI Un metodo completo di chitarra per offrire un innovativo sviluppo tecnico sullo strumento: dal 18 ottobre è disponibile Suona! di Filippo Cosentino (Cose note edizioni). L’esperienza acquisita dall’autore in oltre vent’anni di insegnamento tra Europa, America e Cina, è qui raccolta per garantire la reale possibilità di migliorare il proprio stile, la tecnica e – da non trascurare per chi vuole affrontare uno studio serio – la lettura musicale.
Si tratta di un metodo adatto anche agli studenti dei licei musicali che vogliono avere un approccio semplice ma completo e professionale alla chitarra contemporanea. Particolarmente indicato al chitarrista che vuole quindi confrontarsi con gli stili della chitarra moderna.
L’innovativa divisione della tastiera della chitarra e lo sviluppo di nuove diteggiature di scale e accordi consente al chitarrista di poter affrontare gli esercizi con semplicità e soddisfazione immediata; contemporaneamente ogni esercizio è pensato per essere rieseguito man mano che il proprio livello avanza (da principiante a intermedio).
L’obiettivo della collana manualistica Cose note edizioni è l’estrema comprensibilità a partire dalla copertina: in alto a destra si trovano sempre le icone degli strumenti per i quali il metodo è adatto. In questo caso sono presenti le immagini stilizzate sia della chitarra acustica che della chitarra elettrica. La forza di questo metodo è di essere adatto a ogni genere musicale.
L’autore
Filippo Cosentino è un chitarrista, compositore e produttore discografico. Definito dal JazzJournal “un maestro della chitarra” e da Guitar club magazine come “uno dei chitarristi italiani più importanti”, ha avuto due album in ballottaggio per una nomination ai Grammy® ed è più volte stato inserito tra i migliori jazzisti italiani dalla rivista Musica Jazz.
Ha collaborato con Marc Copland, Fabrizio Bosso, Paola Turci, Andrea Mirò, Tricarico, Rai, Rtl. Come autore di colonne sonore, ha partecipato in selezione ufficiale al Festival del cinema di Cannes, ai David di Donatello e al Giffoni film festival.
Cose note edizioni
Nasce nel 2021 come ulteriore attività del Dragonfly music studio di Alba per gestire il publishing della label Ipogeo records. Nel 2023 amplia il catalogo con la creazione di collane editoriali dedicate a libri a stampa su temi come natura, saggistica, poesia, bambini, ragazzi, manualistica. Dal 2024 Cose note edizioni approda in Messaggerie libri e Emme promozione, due grosse realtà del mondo dell’editoria che ci danno la possibilità di raggiungere i nostri lettori nella maniera più diretta possibile, in libreria, e di offrire ai nostri autori la visibilità commerciale che meritano.
