
CAVALLERMAGGIORE Nel giorno della solennità di Tutti i Santi, nel cimitero della frazione Madonna del Pilone, il Sindaco di Cavallermaggiore, Davide Sannazzaro, ha scoperto una targa speciale intitolata ad un sacerdote che per 34 anni ha guidato le comunità parrocchiali di Madonna del Pilone (Cavallermaggiore) e Boschetto (Bra) e che, nel 1986 ha riunito le due comunità in un’unica parrocchia: Maria Madre della Chiesa.
Al temine della messa la targa è stata benedetta da don Bernardo Petrini, il sacerdote collaboratore parrocchiale del parroco don Beppe Brunato, che si occupa della frazione Madonna del Pilone.
Il sindaco Sannazzaro ha spiegato il motivo della targa: – «Un riconoscimento perché viva la memoria di un parroco che che ha fatto la storia della parrocchia e si è dimostrato Pastore di anime».
Don Filippo aveva lasciato la comunità parrocchiale di Madonna del Pilone e Boschetto il 4 novembre 1994 dopo quasi quarant’anni di servizio e ha terminato la sua missione al Santuario Madonna fiori di Bra, in qualità di vicerettore dove ha saputo farsi amare dalla gente e guidare tante persone. È morto il 12 aprile 2016 ed è sepolto a Bra nella tomba dei sacerdoti all’inizio del cimitero monumentale.
La targa, inaugurata venerdì 1° novembre, trova dimora nel piccolo cimitero della frazione Madonna del Pilone, che guarda a quella chiesa che lui ha guidato ed amato.
Lino Ferrero
