Ultime notizie

Coldiretti porta ad Alba, in piazza Risorgimento, Campagna amica

Coldiretti porta ad Alba, in piazza Risorgimento, Campagna amica

ALBA In piazza del duomo, viaggio del gusto con oltre 30 produttori di Coldiretti Campagna amica da Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, nel pomeriggio di sabato 16 e nella giornata di domenica 17 novembre: sarà un weekend all’insegna del gusto 100% italiano: il cuore cittadino si tingerà di giallo per l’edizione 2024 del Campagna Amica Day organizzato da Coldiretti Cuneo.

Sabato 16 novembre, dalle 16.30 alle 20, e domenica 17, dalle ore 10 alle 19, oltre 30 agricoltori di Coldiretti Campagna amica, da tutto il Piemonte, dalla Valle d’Aosta e dalla Liguria, animeranno la centralissima piazza Risorgimento. Sotto i gazebo gialli ai piedi del duomo, proporranno una vasta gamma di tipicità: vini di Langhe e Roero, nocciola Piemonte Igp e trasformati di nocciole, castagna Cuneo Igp e trasformati di castagne, aglio di Caraglio, cappone di Morozzo, Fontina Dop, formaggi vaccini e ovicaprini, salumi, riso, farine, legumi, olio e olive taggiasche, pesto, zafferano, miele, confetture e composte come quella di pera Madernassa e di mirtilli, crema di marroni, cugnà piemontese, vincotto, liquori alla lavanda e ai mirtilli, genepy, erbe officinali e prodotti cosmetici.

«Per gli agricoltori il Campagna amica day è un grande palcoscenico di incontro con albesi e turisti, un’ottima occasione per proseguire l’impegno Coldiretti di promozione di un consumo sostenibile e responsabile di prodotti stagionali e genuini, 100% italiani, a beneficio sia di chi consuma sia di chi produce», dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.

«Siamo lieti di tornare anche quest’anno nel salotto cittadino per raccontare ai visitatori della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba tutto il buono della nostra terra e l’attenzione dei nostri produttori alla qualità, alla salute, al territorio e all’ambiente, cifra distintiva dell’agroalimentare tricolore», evidenzia il segretario Coldiretti di zona Alba, Cesare Gilli.

Banner Gazzetta d'Alba