Ultime notizie

Giuseppe Braida racconterà l’epopea della Nutkao nella sua Mombarcaro

Giuseppe Braida: «Fare la cioccolata ad Alba? Sembrava una vera pazzia!» 3
Giuseppe Brada

MOMBARCARO Giuseppe Braida, fondatore della Nutkao, torna dove tutto ebbe origine per presentare il suo libro Anna e il cioccolato, edito da Gribaudo. Undicesimo di undici figli, nato a Mombarcaro ottantadue anni fa, il paese tetto delle Langhe lo ospiterà domenica 24 novembre alle 11 nel salone polivalente di località Battuti. Con l’autore dialogherà Giuliana Cirio, direttrice generale di Confindustria. La mattinata sarà aperta dai saluti del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dalla sindaca di Mombarcaro Clara Barbiero. Al termine, sarà offerto un aperitivo.

Nelle 375 pagine del volume, Braida racconta la propria storia imprenditoriale che, dagli anni Sessanta, si intreccia con l’amore per la moglie Anna Mosso. Dopo gli studi nell’istituto dei Salesiani e un primo periodo lavorativo alla Ferrero, nel 1967 si mette in proprio e inizia a produrre la crema bicolore a Vezza.

Passato per un fallimento nel 1974, riparte nel 1982 con la Nutkao a Canove di Govone e arriva, nel 2001, a produrre 150mila tonnellate al giorno, con l’espansione del gruppo in Gana e negli Stati Uniti. Braida, nel 2018, cede l’ottanta per cento dell’impresa a White Bridge Investments, pur mantenendo la presidenza.

La moglie, gravemente malata, muore nel 2022. E la Nutkao, nelle scorse settimane, è stata acquistata al cento per cento dal fondo sovrano Al Mada, appartenente alla famiglia reale del Marocco.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba