
ASTI Si sono da poco insediati i nuovi comandanti di alcune stazioni Carabinieri dell’astigiano.
A Montegrosso d’Asti, già dai primi del mese di novembre, ha assunto il comando il 52enne maresciallo capo Alessandro Pinna. Laureato in scienze agrarie, il neo comandante vanta una lunga esperienza territoriale: arruolatosi nel 2000, dopo un biennio trascorso in Sardegna è stato trasferito ad Asti col grado di Carabiniere. Nel 2008 ha superato in concorso per maresciallo ed è stato assegnato in qualità di vicecomandante a Montechiaro dove è rimasto fino al 2015. Ha prestato servizio alla stazione di Asti e dal 2020 al nucleo investigativo del Comando provinciale prima di tornare a Montechiaro.
Alla stazione di Roccaverano è invece stato trasferito il maresciallo ordinario Vincenzo Tirone, 29 enne avellinese, già vicecomandante a Castello d’Annone dove ha prestato servizio sin dal 2020 al termine del triennio di formazione alla scuola marescialli di Firenze. Tirone ha conseguito presso quell’istituto di formazione la laurea in scienze giuridiche ed è un appassionato informatico.
Proviene dalla stazione Carabinieri di Venaria Reale (dove è giunto nel 2021 al termine della formazione) il 32enne maresciallo ordinario Pietro Federico che ha sostituito il luogotenente Biagio Lanza (nominato comandante del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Villanova d’Asti) al comando della stazione di Castelnuovo Don Bosco. Federico è originario della provincia di Cosenza, è laureato in scienze giuridiche e ha frequentato un master in criminologia e studi giuridici forensi.
In occasione dell’insediamento dei neo comandanti il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Paolo Lando, ha formulato i suoi complimenti augurando loro i più fervidi auspici di buon lavoro.
