
BRA La Floresta, una cittadina situata a 54 km da Montevideo, ha recentemente celebrato con grande fervore una processione in onore della Madonna dei Fiori, venerata nel Santuario costruito da San Luigi Orione a partire dal 1930 dopo che alcuni immigrati italiani portarono un’immagine della Madonna dei Fiori ai primi del ‘900.
Bra e La Floresta hanno avviato un processo che presto dovrebbe portarle al gemellaggio, grazie all’impegno dei due Sindaci, Nancy Poli per La Floresta e Gianni Fogliato per Bra e per la dedizione di Javier Montes e Maria Virginia Gutierrez, che nello scorso mese di maggio sono stati a Bra.
Ieri, martedì 17 dicembre, la prima solenne processione della Madonna dei Fiori, dove hanno campeggiato le bandiere con il simbolo dello stemma di Bra, richiesto dagli stessi uruguiani e concesso dal Sindaco e dall’Amministrazione braidese.
Il Sindaco di Bra e il suo delegato alle città gemellate Lino Ferrero, hanno inviato un messaggio di solidarietà a nome della comunità civile braidese, auspicando in occasione della processione, una preghiera per la Pace nel mondo e per le due comunità civili. Il gesto di organizzare una processione in onore della Madonna dei Fiori, è stato accolto con grande ammirazione anche dal Santuario braidese per la fede dei fedeli uruguaiani nella Vergine dei Fiori, che sono di grande esempio anche alla Bra cristiana, che ha la fortuna non solo di avere due Santuari, che come afferma S.Paolo VI, sono “cliniche dello spirito per il mondo moderno”, ma anche il segno che la Madonna dei Fiori, di cui tra pochi giorni ci apprestiamo a celebrare la sua Festa dell’Apparizione il 29 dicembre preceduta da un Triduo, ha lasciato in terra braidese, la fioritura del pruno con il suo conturbante mistero.
Il 29 dicembre padre Stefano Cartabia, sacerdote milanese ma da molti anni a La Floresta sarà a Bra a concelebrare la solenne celebrazione dell’Eucarestia alle 10.30, quest’anno impreziosita già dalla presenza di un sacerdote di Gualdo Tadino, dove anche lì fiorisce il pruno in onore del Beato Angelo, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte.
E non finisce qui…Ha scritto Maria Virginia Gutierrez da La Floresta: – «Non solo il nostro caro amico don Stefano vi visiterà a dicembre, ma abbiamo appena saputo che un’insegnante della nostra scuola pubblica di La Floresta visiterà Bra portando regali ai bambini della scuola Franco Gioetti. Mariela, così si chiama la maestra, andrà a Bra nei primi giorni di gennaio».
li.fe.
