Ultime notizie

L’Annata vitivinicola in Piemonte a Grinzane

I vigneti Unesco coltivati grazie agli immigrati

CONFERENZA Il centro congressi del castello di Grinzane Cavour ospiterà domani — mercoledì 18 dicembre  alle 15 —  la nuova edizione dell’Annata vitivinicola in Piemonte dedicata ai risultati del 2024. Denominata fino a qualche anno fa Anteprima vendemmia, è il tradizionale incontro  programmato dall’Assessorato all’agricoltura della Regione e da Vignaioli Piemontesi per illustrare i risultati economici e qualitativi del 2024 e valutare ciò che sta avvenendo in vigna, in cantina e nei mercati.

TRE MOMENTI

Si comincerà con la sezione introduttiva nella quale saranno proposte le riflessioni istituzionali di Giulio Porzio (Vignaioli Piemontesi), Paolo Bongioanni e Marina Chiarelli della Regione.

La seconda fase sarà dedicata all’annata vitivinicola con le relazioni tecniche di Federico Spanna della Regione insieme a Michele Vigasio e Daniela Tornato di Vignaioli Piemontesi.

La giornata si concluderà con uno sguardo sulla situazione del vino piemontese in Italia e all’estero.  Sono previsti gli interventi di Denis Pantini (responsabile di Nomisma Wine Monitor) e Stevie Kim (fondatore di  Italian wine podcast). I lavori saranno moderati da Alessandra Biondi Bartolini, direttrice scientifica di Millevigne, periodico di Vignaioli Piemontesi.

Giancarlo Montaldo

Banner Gazzetta d'Alba