
TORINO Sono stati presentati ufficialmente oggi, lunedì 23 dicembre, i nuovi direttori generali delle Aziende sanitarie regionali (Asr), nominati in mattinata dalla Giunta guidata dal presidente Alberto Cirio. Dal 1° gennaio 2025 saranno cinque le novità assolute, quattro i cambi d’azienda e alcune le conferme.
Nello specifico, su proposta dell’assessore alla sanità Federico Riboldi, questi saranno i nuovi Direttori generali delle Asr del Piemonte:
- Ao Santa Croce e Carle di Cuneo: Livio Tranchida (confermato)
- Ao Ordine Mauriziano di Torino: Franca Dall’Occo (nuova nomina)
- Aou SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria: Valter Alpe (confermato)
- Aou Maggiore della Carità di Novara: Stefano Scarpetta (nuova nomina)
- Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano: Davide Minniti (confermato)
- Aou Città della Salute e della Scienza di Torino: Thomas Schael (commissario – nuova nomina)
- Asl Al: Francesco Marchitelli (nuova nomina)
- Asl At: Giovanni Gorgoni (nuova nomina)
- Asl Bi: Mario Scipione Sanò (confermato)
- Asl Città di Torino: Carlo Picco (confermato)
- Asl Cn1: Giuseppe Guerra (confermato)
- Asl Cn2: Paola Malvasio (nuova nomina)
- Asl No: Angelo Penna (confermato)
- Asl T03: Giovanni La Valle (nuova nomina)
- Asl T04: Luigi Vercellino (nuova nomina)
- Asl T05: Bruno Osella (nuova nomina)
- Asl Vco: Francesco Cattel (nuova nomina)
- Asl Vc: Marco Ricci (nuova nomina)
- Azienda zero: Adriano Leli (confermato)
- Ospedale infantile Regina Margherita: Giovanni Messori Ioli (commissario – confermato)
«Sono molto soddisfatto per queste nomine – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio -, che confermano la compattezza della nostra maggioranza e sono il frutto di un percorso di condivisione e confronto con i territori, gli amministratori e il mondo universitari, nel quale si è trovata la giusta sintesi tra la continuità, con conferme importanti, e inserimenti nuovi, con profili provenienti anche da fuori Regione. Ai direttori che hanno lavorato con noi in questi anni va il mio ringraziamento, insieme agli auguri di buon lavoro per chi inizia ora: abbiamo di fronte sfide importanti che hanno al centro il rilancio della sanità pubblica e il raggiungimento di importanti obiettivi a partire dall’abbattimento delle liste d’attesa».
«Nel ringraziare tutti i direttori generali, sia i nuovi sia i confermati, per aver accettato l’incarico – ha spiegato l’assessore Riboldi -, vorrei sottolineare come sia stata fatta una scelta ponderata e attenta di ogni singola posizione, perché la sanità piemontese ha assoluta necessità di professionisti di alta statura per avviare quel cambiamento, ormai improrogabile, che porti a una sanità innovativa e universale».
Paola Malvasio, nominata per l’Asl Cn2, ha dichiarato: «È un onore aver ricevuto l’incarico di Direttore Generale dell’ASL CN2: una realtà solida, ben strutturata e dalle grandi possibilità di sviluppo. Ringrazio la Regione Piemonte per la fiducia accordatami e i miei predecessori per il lavoro svolto negli anni, nell’ottica di rendere questa Azienda una realtà sempre più performante, per servire le oltre 170mila persone che su di essa fanno affidamento».
