Ultime notizie

Famija albeisa si prepara a festeggiare il suo settantesimo anniversario

 3

ALBA Le iniziative del 2024 della Famija albèisa sono terminate l’8 dicembre con il pranzo sociale a base di fritto misto alla piemontese al ristorante Il banchetto di Novello. Ai presenti è stato consegnato il volume che raccoglie i quattro numeri annuali del periodico Le nostre tor, al cui interno sono presenti approfondimenti, interviste e notizie storiche sull’Albese.

A novembre, inoltre, è terminato il restauro del piccolo fabbricato presente nel cortile della sede della Famija in via Pierino Belli 6. Essendo di proprietà comunale, l’intervento è stato coperto da 33mila euro concessi dall’Amministrazione comunale. Sotto gli occhi di una restauratrice della Soprintendenza, sono stati rimossi gli intonaci, ripristinati gli architravi di sostegno danneggiati, realizzati davanzali in pietra di Luserna, rifatti gli intonaci con ornamenti e decorazioni identiche a quelle esistenti, inserita la faldaleria in rame e realizzata la copertura in guaina del tetto.

Come ha ricordato il presidente Massimo Lampugnani, «nel 2025 ricorre il nostro settantesimo anniversario: per l’occasione stiamo pensando ad alcune iniziative speciali, sia culturali sia popolari. Nelle prossime settimane il nostro impegno sarà focalizzato sull’organizzazione del Carnevale».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba