ASTI Il direttore generale dell’Asl di Asti Giovanni Gorgoni ha incontrato i vertici della Fondazione astigiana per la salute del territorio – cardinal Massaia, ente no profit nato per offrire supporto agli operatori sanitari.

All’incontro erano presenti la presidente dell’ente Luisa Amalberto, la vice presidente Federica Quinto e il dottor Vincenzo Sorisio, che rappresenta l’Asl At in seno al Cda della Fondazione.
Tramite campagne di raccolta fondi, il sodalizio contribuisce all’acquisto di tecnologie e servizi che, pur rilevanti per la qualità della risposta sanitaria, non possono trovare immediatezza nella copertura finanziaria pubblica.
Dopo la donazione della colonna laparoscopica destinata a diverse tipologie di interventi chirurgici, è stato da poco concluso l’acquisto del fluorangiografo, che sarà consegnato al reparto di oculistica nelle prossime settimane. Nel frattempo, la Fondazione ha lanciato, insieme all’Utea – Università della terza età, un ciclo di conferenze con specialisti e primari dell’Asl, per sottolineare l’importanza della prevenzione e di corretti stili di vita.
Ringraziando la Fondazione e gli astigiani che ne hanno già condiviso le finalità, il direttore generale ha sottolineato l’importanza di una sempre maggiore sinergia e condivisione d’intenti fra quanti – enti pubblici, privati e volontariato sociale – operano a vario titolo per assicurare la salute e il benessere del territorio.
Manuela Zoccola
