ASTI Federico Dettoni è il nuovo direttore della Struttura complessa di ortopedia dell’Asl di Asti. Torinese, 48 anni, ha preso servizio da qualche giorno all’ospedale cardinal Massaia.
Dopo la laurea all’Università di Torino, Dettoni è entrato in specialità all’ospedale Mauriziano che è anche clinica universitaria, dove ha percorso tutta la sua carriera fino al primariato, carica che ha lasciato in questi giorni per approdare al nosocomio astigiano.

Tra le esperienze più rilevanti del suo percorso formativo, i periodi di tirocinio a Bologna, Genova, Asti, Strasburgo e Amburgo, oltre al master in chirurgia protesica che ha frequentato a Toronto, in Canada. Nell’ambito della Società italiana degli ortopedici ospedalieri, di cui è membro, Dettoni organizza da alcuni anni il corso di specializzazione in chirurgia protesica della spalla, dell’anca e del ginocchio, opportunità riservata ai giovani ortopedici di tutta Italia.
Con il nuovo primario, la Struttura complessa di ortopedia dell’Asl At arriva a 12 medici specialisti, che si dividono tra sala chirurgica, pronto soccorso, ambulatori e reparto di degenza (28 posti letto).
Spiega Dettoni: «La sfida è garantire il massimo di efficienza ed efficacia del servizio, coprendo tutte le esigenze: dalla piccola frattura ai traumi più complessi, passando per le fratture di femore dell’anziano, che su questa Asl hanno un’incidenza di circa 400 casi all’anno. Tra gli impegni figurano un programma di formazione e aggiornamento dell’equipe sulle migliori tecniche chirurgiche».
Il direttore generale dell’Asl At Giovanni Gorgoni ha rivolto al primario i migliori auguri di buon lavoro.
Manuela Zoccola
