Asl At: Rosa Alessandra Brusco confermata direttore amministrativo, Andrea Fabbo nuovo direttore sanitario

Asl At: Rosa Alessandra Brusco confermata direttore amministrativo, Andrea Fabbo nuovo direttore sanitario

ASTI Confermata nel ruolo di direttore amministrativo Rosa Alessandra Brusco e assegnata la carica di direttore sanitario ad Andrea Fabbo (attuale direttore sociosanitario facente funzioni dell’Usl di Modena). Si completa così la direzione strategica dell’Asl At, di cui è neo direttore generale Giovanni Gorgoni.

Torinese, laureata in giurisprudenza, la dottoressa Brusco ha maturato una lunga esperienza amministrativa come direttore di Strutture complesse e di dipartimento in Aziende sanitarie piemontesi.

Già direttore amministrativo presso l’Azienda ospedaliera universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano, è arrivata all’Asl di Asti a maggio del 2023, dove ha assunto anche l’incarico di direttore generale facente funzioni da luglio a dicembre del 2024.

Di origini irpine e modenese di adozione, dopo la laurea in medicina e chirurgia all’Università Federico II di Napoli, il dottor Fabbo si è specializzato in geriatria all’Università di Parma nel 1996 e, nel 2003, si è perfezionato in psicogeriatria all’Università di Torino.

Già dirigente medico geriatra all’Ausl di Reggio Emilia, è approdato nel 2000 all’Usl di Modena, assumendo vari incarichi. In particolare, tra il 2017 e il 2024, ha diretto la Struttura complessa disturbi cognitivi e demenze, gestendo tutta la rete geriatrica territoriale della provincia di Modena.

Vice presidente della Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot), è responsabile del Progetto demenze della Regione Emilia Romagna e membro italiano di Interdem, l’associazione di ricerca europea che si occupa di promuovere e sperimentare gli interventi psicosociali in questo settore.

Il direttore generale dell’Asl At Giovanni Gorgoni ha spiegato così la scelta dei due manager: «Ho cercato due professionisti che mi garantissero da un lato di avere le spalle coperte in sede, consentendomi di poter essere presente sul territorio, dall’altro che avessero predisposizione attitudinale alla creatività assistenziale e gestionale, visto che considero Asti un laboratorio con potenzialità rare».

Gorgoni ha aggiunto: «Ho trovato una professionalità adeguata in sede, il che prolunga l’abbrivio di fortuna che sta accompagnando il mio arrivo ad Asti: l’affidabilità amministrativa, la padronanza competente del ruolo e l’onestà manageriale della dottoressa Brusco rendono la sua attività particolarmente preziosa. Se il braccio destro è già esperto della mia nuova casa, quello sinistro scelto in Emilia Romagna ha un profilo provvidenziale per l’idea che ho per l’Astigiano: in qualità di esperto riconosciuto di terza età, sanità territoriale e demenze, ha le carte in regola per avviare una trasformazione  fondata sull’invecchiamento come risorsa e non come criticità».

Il direttore generala ha concluso: «Ringrazio per lo spirito di servizio e per la competenza professionale di questi giorni la dottoressa Tiziana Ferraris, che da febbraio assumerà l’incarico di direttore sanitario all’Asl di Vercelli».

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba