Ultime notizie

Burattinarte d’Inverno: Corre voce nel bosco, domenica 2 febbraio alle 16.30 al Salone Polifunzionale di Piobesi d’Alba

Spettacolo in baracca di burattini, attori e musica in vivo liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos

Burattinarte d'Inverno: Corre voce nel bosco, domenica 2 febbraio alle 16.30 al Salone Polifunzionale di Piobesi d’Alba

PIOBESI D’ALBA Burattinarte d’Inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura. Si svolgerà dal 19 gennaio al 30 marzo 2025.

L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.

Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.

Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.

Il 2 febbraio alle 16.30 a Piobesi d’Alba, nel Salone Polifunzionale, viene messo in scena “Corre voce nel bosco” della compagnia TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3 (Italia – Cile), liberamente ispirato ai racconti illustrati di Mario Ramos.

Corre voce nel bosco

Un’idea di

Giulia Marra

Con

Renata Silano
Giulia Marra
Andres Reyes

Macchina scenica di

Flavio Salussola

Pupazzi di

Jocelyn Glaves
Andres Reyes
Giulia Marra

Una produzione di

Associazione Botteghe delle Arti Contromano
Association Hippocampe

Compagnia

TEATRINO AMBULANTE 1+1 = 3

Gli abitanti del bosco, che giocano alla paura del lupo e alla rivoluzione contro chi li terrorizza, sono un coro di voci fanciullesche tra una filastrocca e un ritornello.

La bambina custode del bosco, che dialoga col pubblico e immagina storie di riscatto che si materializzano accanto a lei.

Il suo pensiero vola alto ed è vivace come la danza di una farfalla.

Il lupo spaccone, il bullo del bosco, il compagno di giochi prepotente, che in un incontro segreto, viene invitato a ripensare il suo comportamento.

È necessario un cambiamento per il bene comune.

Esiste una via alternativa di convivenza tra gli abitanti del bosco? Ma chi è davvero il più forte?

I coraggiosi personaggi della storia creano inaspettate alleanze per affermare una nuova prospettiva di realtà:
più forte e più bello è chi affronta il pericolo con l’immaginazione, chi capisce che con l’aiuto dell’altro la paura diventa forza.

Come partecipare

Evento gratuito

Contatti

Banner Gazzetta d'Alba