
ALBA Per la comunità Laudato si’ Gazzetta d’Alba l’anno inizia con un incontro importante: è in programma per venerdì 17 gennaio, dalle 20,45 alla fondazione Ferrero di Alba (in strada di Mezzo), l’incontro “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”, dal titolo dell’ultimo libro di Paolo Pileri pubblicato da Laterza. Sarà proprio quest’ultimo l’ospite della serata, che toccherà argomenti molto cari alla comunità Laudato si’ e di forte attualità: l’urgenza di vedere il suolo non come risorsa da sfruttare, ma come essere a sé stante, prezioso per la sopravvivenza di tutti.
Un vero rovesciamento di paradigma rispetto alla pianificazione urbanistica classica, che si è rivelata piuttosto fallimentare da diversi punti di vista. Pileri, che insegna al Politecnico di Milano, è considerato uno dei massimi esperti italiani sul tema. È anche membro del comitato scientifico del rapporto nazionale in materia di consumo di suolo, pubblicato ogni anno dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). La serata, realizzata in collaborazione con altre associazioni del territorio, sarà a ingresso libero per tutti.
A intervistare Pileri sarà Francesca Pinaffo, redattrice di Gazzetta d’Alba.
I referenti della Comunità Laudato si’ saranno protagonisti della prossima puntata del videopodcast Fuori dai fogli, online da sabato 11 gennaio.
g.a.
