
BRA Mariela Brea, i cui nonni erano originari di Perito un piccolo paese in provincia di Salerno, continua a essere un significativo legame tra La Floresta, città in Uruguay dove sorge un santuario dedicato alla Madonna dei fiori e Bra. Dopo il suo primo soggiorno tra il 31 dicembre e il 2 gennaio, il suo ritorno il 6 gennaio ha un’importanza particolare, poiché mira a rafforzare il progetto educativo avviato con la scuola primaria braidese.
Mariela ha portato con sé doni dai bambini di La Floresta, un gesto che simboleggia l’amicizia e la connessione tra le due comunità. Accompagnata da Mariuccia Abre, una maestra in pensione che parla spagnolo, ha avuto l’opportunità di incontrare il maestro Nino Cornaglia e altri insegnanti, creando così un dialogo costruttivo e scambiando idee su come proseguire il progetto educativo.
Ha anche incontrato il sindaco Gianni Fogliato e alcuni membri dell’Amministrazione comunale rappresenta un ulteriore passo verso il gemellaggio tra le due cittadine, sottolineando l’importanza della collaborazione internazionale e della condivisione culturale. È un momento di grande entusiasmo e speranza per entrambe le comunità, che possono trarre beneficio da questa relazione.
Lino Ferrero
