Ultime notizie

Scagionati i tre medici di Verduno che operarono al femore una donna poi deceduta. Per il giudice: «Il fatto non sussiste»

Labsi, un laboratorio per formare i sanitari all'ospedale di Verduno
Foto Malò.

DIANO D’ALBA Sono stati scagionati i tre medici (due ortopedici e un’anestesista) dell’ospedale Ferrero di Verduno indagati per omicidio colposo in seguito al decesso avvenuto nel marzo del 2024 di una donna A.B. classe 1960 residente a Diano d’Alba.

La donna era giunta presso il nosocomio accompagnata dai sanitari del 118 ed era deceduta per complicazioni durante un’operazione chirurgica per la riduzione di una frattura al femore. Sulla vicenda, con la sostituta procuratrice Sara Paterno, la Procura della Repubblica di Asti aveva aperto un fascicolo per fare chiarezza sull’accaduto e disposto l’autopsia a carico della medica legale dell’Asl di Asti Caterina Petetta.

Per i tre medici, difesi dall’avvocato Roberto Ponzio, il giudice astigiano Elio Sparacino ha accettato la richiesta di archiviazione perché «il fatto non sussiste». Per loro la difesa aveva richiesto il parere di due consulenti di parte: il professore torinese Lorenzo Varetto intervenuto per due di loro, mentre il terzo aveva nominato Franco Romanazzi, medico legale dell’Asl Cn2.

Commenta l’avvocato Ponzio: «L’accertamento autoptico e le indagini hanno escluso profili di responsabilità professionale medica. L’operato dei tre è stato rigorosamente conforme alle regole della migliore scienza medica. La morte è stata determinata da un’embolia polmonare che rappresenta una severa complicanza di fratture ossee. Trattasi di evento prevedibile ma non prevenibile in quanto si manifesta in assenza di segni prodromici».

Il procedimento ora proseguirà nei confronti del figlio 37enne, difeso dall’avvocato astigiano Luigi Florio che, secondo quanto dichiarato dalla donna, appena arrivata al Ferrero, avrebbe spinto e fatto cadere la madre, forse al termine di un litigio avvenuto all’interno dell’abitazione, causandole la rottura del femore.

 Elisa Rossanino

Banner Gazzetta d'Alba