
ALBA Sabato 11 gennaio alle 21, nei locali dello Spazio Döm di via Giacosa 7 ad Alba, torna “Dömestica – Fate come a casa vostra”, il format che mescola musica dal vivo e stand-up comedy in un’atmosfera intima e accogliente, proprio come il salotto di casa.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra le associazioni culturali Bateman e Spazio Döm, si propone di valorizzare uno spazio dedicato ai giovani con serate all’insegna del divertimento e della cultura.

Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto protagoniste la comica torinese Serena Bongiovanni e la cantautrice albese Clarice Coehlo, il palco dello Spazio Döm accoglierà il nuovo spettacolo del comico veneto-albanese Xhuliano Dule.
«Xhuliano Dule nasce in Albania nel 1992 e viene ‘immigrato’ in Italia dai genitori qualche anno dopo – spiegano gli organizzatori -. Studia economia e lavora nelle organizzazioni internazionali per un paio d’anni finché decide di dedicarsi alla scrittura. Quindi ha una crisi di mezz’età a 26 anni: ottiene una borsa di studio alla Silvio D’Amico e decide di vivere rubando ai ricchi (gli altri artisti) per dare ai poveri (se stesso)».
Poi aggiungono:«Italiano fuori, albanese dentro è una specie di Kinder sorpresa del razzismo. Da settembre 2024 collabora con la trasmissione La7 Propaganda Live. Fringo, il secondo spettacolo di stand-up comedy di Dule, affronta temi come politicamente corretto, povertà, potere e integrazione. Il linguaggio utilizzato è crudo, spietato ma, soprattutto, onesto. Lo show attraversa la parabola di integrazione dell’autore: dai barconi degli anni Novanta fino al lavoro all’Onu. Passando per scuole pubbliche, private, relazioni terminate e abbandoni. Una parabola di fallimenti clamorosi che riguarda un po’ tutti noi. Uno show offensivo, speriamo».
In apertura si esibirà la cantautrice astigiana Ceciliadalpianetaterra, aggiungendo una nota musicale alla serata. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con un contributo associativo di cinque euro. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a info.bateman@gmail.com.
Bruna Bonino
