Ultime notizie

Turismo in Langa propone un corso base per imparare a degustare i vini

Casa Alba, nel cortile della Maddalena, ospita i Martedì divini

ALBA È in programma per mercoledì 22, 29 gennaio e 5 febbraio, dalle 19.15 alle 21.15, in corso Torino ad Alba un corso base di degustazione vini condotto da Narratori del vino utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo esperienziale, apprendendo terminologie e nozioni per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza di saperi e sapori, con alcune chicche uniche e particolari.

Il corso, pensato per appassionati e curiosi, guiderà i partecipanti in un viaggio tra i vini del territorio, i vini “colorati” (come orange wine, pink wine e blu wine) e gli alternativi vini senza alcol. sarà prettamente incentrato sull’analisi sensoriale di vini del territorio e internazionali, ma anche su curiosità e storia dei produttori stessi.

Durante la prima serata, sarà dedicato un approfondimento particolare ai vini della linea 8 pari: iniziativa della cooperativa sociale Progetto Emmaus che da 25 anni si occupa di inclusione sociale. 8pari è un’attività educativa agricola, nata dall’incontro della cooperativa con alcune aziende vitivinicole di Langhe e Roero, da cui nascono diverse tipologie di vino prodotte tramite l’inserimento lavorativo di persone fragili coinvolte a 360°.

Una bella sorpresa per i fan di Bon Jovi è attesa per la seconda serata del corso. Mercoledì 29 gennaio si potrà degustare l’Hampton Water Rosé del Sud della Francianato dalla collaborazione fra Gerard Bertrand e Jon Bon Jovi.

Il costo totale del corso di degustazione è di 90 euro (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, tesseramento annuale all’Associazione Turismo in Langa, materiale didattico e l’attestato di frequenza).

È però possibile aderire a singola serata al costo di 35 euro (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, materiale didattico e l’attestato di frequenza).

CALENDARIO:

Mercoledì 22 gennaio

I vini del territorio

  • Roero Arneis 8 pari
  • Dolcetto d’Alba 8 pari
  • Nebbiolo 8 pari

In abbinamento tajarin al ragù di salsiccia

Mercoledì 29 gennaio 

I vini colorati

  • Orange wine Rèva
  • Hampton Water Rosé
  • Spumante 958 Santero Blu

In abbinamento risotto caprino e barbabietola

Mercoledì 5 febbraio 

I vini senza alcol

  • Toselli Bosca
  • Toselli Red Bosca
  • Winot Pietro Botto

In abbinamento ravioli ricotta e spinaci

La prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni e per iscriversi o regalare il corso: compilare il form sul sito www.turismoinlanga.it.

Banner Gazzetta d'Alba