Ultime notizie

Angeli di ninfa porterà il baskin a Capo Verde coinvolgendo nel progetto altre due associazioni

Angeli di ninfa porterà il baskin a Capo Verde coinvolgendo nel progetto altre due associazioni

CARMAGNOLA L’associazione Angeli di ninfa opera a fianco di ragazzi autistici e realizza progetti sociali, percorsi di espressività emotiva, laboratori esperienziali e spazi relazionali.

In passato il gruppo ha realizzato numerose campagne di sensibilizzazione anche in territorio albese, come la pubblicazione di alcuni fumetti su Gazzetta d’Alba per riflettere sul tema della fragilità e sulla necessità di costruire pratiche inclusive su larga scala.

Nelle scorse settimane è stato avviato un progetto, in attesa di finanziamento dalla Regione, che coinvolgerà l’Africa. L’obiettivo è portare a Capo Verde il baskin, sport ispirato al basket ma che consente la partecipazione di tutti, anche di persone con disabilità.

«Insieme alle associazioni Cascina blu e Colmeia si lavorerà al fianco delle persone più fragili, degli emarginati, di tutti i bambini, gli adulti e le famiglie che non trovano collocazione nella struttura sociale», dice la presidente di Angeli di ninfa Antonella Cavallini.

«Nei giorni scorsi, durante un emozionante incontro con famiglie arrivate da Capo Verde, abbiamo discusso i dettagli di questo lavoro. Era presente una rappresentanza del gruppo Colmeia, che lavora con quasi 800 famiglie», prosegue Cavallini.

«È poi intervenuta Luisa Di Biagio, vicepresidente di Cascina blu, attivista autistica, oltre che professionista di rilievo. Ha confidato che l’applauso in una stanza chiusa rappresentava uno stimolo molto intenso per la sua sensorialità autistica. Non è stato necessario ripeterlo. I genitori, in autonomia e spontaneamente, hanno da quel momento applaudito nella lingua dei segni. Anche tutti i bambini presenti, pure i piccolini neurotipici, hanno mantenuto il silenzio grazie a quell’ambiente reso così inclusivo e sostenibile», conclude Cavallini.

 Stefano Mo

Banner Gazzetta d'Alba