Ultime notizie

Ha riaperto il bando per gli alloggi popolari: c’è tempo fino al 18 aprile

Oggi sono duecento le persone in attesa, per assenza di abbastanza alloggi

Ha riaperto il bando per gli alloggi popolari: c'è tempo fino al 18 aprile
@google maps

ALBA Dopo oltre sette anni, Alba riapre il bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale: le famiglie in difficoltà economica tornano così ad avere la possibilità di ottenere un alloggio a canone calmierato.

Le persone che risiedono o lavorano in città possono presentare domanda da ieri, 18 febbraio, fino al 18 aprile: tra le condizioni, occorre avere un Isee del nucleo familiare non superiore a 24.976 euro. Sono quasi duecento le famiglie in lista d’attesa: possiedono i requisiti per ottenere un’abitazione sociale, ma ne rimangono sprovviste per assenza di immobili disponibili. E dall’ultimo bando, aperto nel 2018, i numeri potrebbero essere cresciuti ancora.

L’emergenza abitativa, in città, si tocca con mano: il costo degli affitti è molto elevato, talvolta inaccessibile. Per un trilocale, in media si arrivano a spendere dai 600 ai 900 euro. Per un quadrilocale, si sale ancora, in un mercato che è stato reso ancora più saturo dal proliferare dell’offerta di affitti brevi per i turisti, gli Airbnb.

Alberto Gatto
Il sindaco Alberto Gatto.

«Siamo soddisfatti: è un primo passo per affrontare il problema abitativo», spiega il sindaco Alberto Gatto. «Il tema è al centro del nostro mandato amministrativo, perché investe molti settori, dal sociale allo sviluppo economico. È una questione complessa: la stiamo affrontando con serietà, in dialogo anche con i vari enti, come il consorzio socioassistenziale. La nuova graduatoria è solo un primo passo».

Gli alloggi in regime di edilizia sociale ad Alba a oggi sono 376, di cui 304 gestiti dall’Atc (Agenzia territoriale per la casa) e 72 dal Comune. Alcuni sono assegnati a famiglie e una parte è per gli anziani. Donatella Croce, assessora alle politiche sociali, aggiunge: «Era necessario rifare la graduatoria con i nuovi criteri regionali, che hanno escluso, per esempio, il vincolo dei tre anni di residenza. Non sono molti gli alloggi disponibili; una dozzina sono al momento vuoti perché necessitano di manutenzione. Lavoreremo per renderli agibili, nel momento in cui la nuova graduatoria sarà definitiva».

Come compilare la domanda

I moduli da compilare per la domanda sono sul sito Web del Comune, negli uffici di via Govone 11 e in vari Municipi dell’Albese. Per presentarli, sarà necessario inviarli all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) del Comune di Alba (comune.alba @cert.legalmail.it), anche dagli indirizzi di posta elettronica ordinaria.

Per avere ulteriori informazioni e l’aiuto alla compilazione delle domande occorre prendere appuntamento con i funzionari del Comune: i numeri di telefono sono 0173-29.22.47 oppure 0173-29.23.45.

 Valerio Re

Banner Gazzetta d'Alba