Ultime notizie

Il bilancio della sindaca di Priocca tra progetti, viabilità, manutenzione e sicurezza

La sindaca di Priocca

PRIOCCA Domenica 26 gennaio si è svolta la festa di san Sebastiano, con l’incontro tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza per illustrare ciò che è stato fatto nel 2024 e ascoltare le esigenze della popolazione. L’appuntamento ha visto una grande partecipazione di priocchesi, curiosi di ascoltare la sindaca Enrica Ponte, al primo san Sebastiano con la fascia tricolore.

«L’emozione era tanta e il calore dei compaesani ha rappresentato un’ulteriore spinta a fare bene, per me e per tutta la squadra», ha raccontato Ponte. Nel suo intervento la sindaca ha annunciato: «Un progetto ambizioso e importante, che è prossimo a essere realizzato, è quello della videosorveglianza comunale, interamente finanziato con fondi ministeriali e comunali. Abbiamo già affidato i lavori. Verranno installate 17 telecamere che copriranno l’intero territorio comunale».

In materia di lavori pubblici è stato fatto il punto sulla rotatoria in località Peso, per la quale, ha detto Ponte, «siamo in contatto costante con la Provincia per mettere in sicurezza uno dei tratti più pericolosi della nostra viabilità. Ci sono fondi ministeriali per la progettazione e speriamo quanto prima di risolvere definitivamente il problema. C’è stato anche uno smottamento nell’area del cimitero, che abbiamo messo in sicurezza e monitoriamo con attenzione. Ci sono fondi regionali e interverremo».

Ha aggiunto la sindaca: «Ci sono risorse per la manutenzione delle strade comunali e, grazie ad alcuni contributi abbiamo investito in viale Regina per creare aree ricreative e per l’arredo urbano». Ponte ha poi ribadito il sogno di avere un salone polifunzionale. «Abbiamo una piccola somma da parte. Siamo in stretta collaborazione con la scuola, con la quale portiamo avanti progetti importanti, oltre alla manutenzione dei locali. Per favorire il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini sono state usate le risorse del Pnrr per la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica».

La sindaca ha poi espresso un caloroso ringraziamento a tutte le associazioni di volontariato, per le quali verrà realizzata una festa.

Tra i progetti portati a termine e quelli messi in cantiere, la sindaca ha ricordato «l’adesione a Creativamente Roero, che inserirà Priocca nel percorso artistico che coinvolge già diversi Comuni. Ci piacerebbe inoltre rinforzare i rapporti con i paesi gemellati di Caderousse, in Francia, e Gromo, in provincia di Bergamo».

In materia economica, Ponte la spiegato. «L’anno appena trascorso ci ha garantito un buon avanzo di bilancio che è stato investito nei progetti. Confidiamo di confermare lo stesso risultato, anche alla luce dei tagli che saranno necessari per la riduzione già stabilita di fondi pubblici agli enti locali».

 Roberto Savoiardo

Banner Gazzetta d'Alba