Ultime notizie

L’Asti docg debutta con 20 aziende al Salone del vino di Torino dal 1° al 3 marzo

spumante

TORINO Si prepara al debutto in casa il Consorzio dell’Asti che, per la prima volta, partecipa al Salone del vino di Torino, la rassegna dedicata al mondo vitivinicolo piemontese in programma da sabato 1 a lunedì 3 marzo alle Ogr di Torino. Un esordio che conta la presenza di venti aziende che portano in degustazione tutte le produzioni tutelate dall’ente consortile, a partire dall’Asti spumante al Moscato d’Asti docg, fino alle espressioni più di nicchia come il Canelli docg e lo Strevi doc.

L’Asti docg debutta al Salone del vino di Torino dal 1° al 3 marzo con 20 aziende

NUMEROSI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA TRA MASTERCLASS E ABBINAMENTI CULINARI Si parte domenica 2 marzo (ore 12.30–Ogr Foyer 2) con il tasting dedicato a Tutte le sfumature dell’Asti docg.  Ha un sapore goloso Vini dolci alla corte di re cioccolato, il doppio pairing organizzato in collaborazione con il Consorzio per la tutela dei vini d’Acqui che, sempre domenica 2 marzo (ore 13 e 15:30 Ogr area Cioccolatò), vedrà il Moscato d’Asti docg, lo Strevi doc e il Brachetto d’Acqui docg in abbinamento al gianduiotto tagliato a mano, il cremino classico alla nocciola e il cioccolato fondente 60%, in versione pura e allo zenzero.
La denominazione spumantistica più antica d’Italia sarà protagonista anche della verticale organizzata dall’Associazione dei Comuni del Moscato venerdì 1 marzo (ore 16.30-Ogr binario 2) dove diverse annate di Moscato d’Asti docg metteranno in evidenza le potenzialità di invecchiamento delle bollicine aromatiche. Saranno i vini della docg provenienti dai sorì, i vigneti eroici dove il lavoro in vigna viene svolto solo manualmente a causa della pendenza e dell’elevato dislivello, al centro dalla degustazione di domenica 2 marzo (ore 16-Ogr Foyer 2).

COME PARTECIPARE Le masterclass e gli appuntamenti sono aperti ai visitatori del Salone del vino di Torino. È necessaria la prenotazione tramite il sito della manifestazione, cliccando qui.

NUOVA APP Intanto, soltanto ieri (lunedì 24 febbraio), il Consorzio dell’Asti docg ha lanciato la sua prima app per gli smartphone (leggi qui).

Banner Gazzetta d'Alba