Ultime notizie

Montà d’Alba: il sentiero panoramico dei “Ciabot” per un’escursione attraverso la storia del paesaggio “roerino”

Montà d’Alba: il sentiero panoramico dei “Ciabot” per un'escursione attraverso la storia del paesaggio “roerino”
cosa sono i ciabot

ROERO Il periodo invernale, quando la vegetazione si spoglia delle foglie, è il periodo migliore per ammirare in tutta la loro bellezza le spettacolari formazione geologiche delle “Rocche”, sostare sulle spianate panoramiche e godere appieno la maestosità del paesaggio.

Terre Alte propone un’escursione di grande interesse paesaggistico e naturalistico che si sviluppa sulle colline di Montà d’Alba alla scoperta di graziosi “Ciabot”, castagni secolari e punti panoramici da sogno.

Sui versanti ben esposti e assolati nascono i grandi e storici vini del Roero, nelle vicinanze della frattura delle “rocche” il paesaggio diventa selvaggio e silenzioso.

Appartati boschi di latifoglie si alternano a vecchi e imponenti castagneti e le scoscese pareti mettono a nudo i terreni sabbiosi dell’Astiano.

L’escursione toccherà alcuni siti di rilevanza naturalistica, piccole isole ecologiche preservate e protette.

Un bellissimo percorso attraverso la storia del paesaggio “roerino”!

Programma

Ritrovo sabato 15 febbraio ore 9:45, presso  Montà d’Alba (Cn), Piazzetta della Vecchia Segheria 1.

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco in luogo suggestivo.

Rientro alle 16:00 circa.

Info

Lunghezza percorso Km 14 circa.

Dislivello 450 mt circa.

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.

Come partecipare

15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

Banner Gazzetta d'Alba