
REGIONE PIEMONTE Approvati gli emendamenti al Bilancio regionale presentati dal Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale. Daniele Sobrero: «Stanziati 300mila euro per i piccoli lavori nelle case popolari, 250mila in aggiunta a quanto già previsto a bilancio per nuovi scuolabus e altri 250mila per la bonifica dell’amianto nei comuni con meno di 5mila abitanti».
Approvati dal Consiglio regionale i tre emendamenti al Bilancio regionale presentati dal Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale.
Trecentomila euro sono stanziati per i piccoli lavori di manutenzione straordinaria in circa cento case popolari in tutto il Piemonte: si tratta di appartamenti che attualmente non possono essere assegnate e che gli enti gestori non riescono a ristrutturare. I 300 mila euro vanno ad aggiungersi alle economie già a disposizione degli Enti Gestori. 250mila si aggiungono a quelli già previsti a bilancio per il bando per l’acquisto di nuovi scuolabus, mente altri 250mila sono impegnati per la rimozione dell’amianto negli edifici pubblici e, con un successivo emendamento del Consigliere Sergio Bartoli, sempre della Lista Civica Cirio Presidente PML, riservati ai piccoli comuni, con popolazione inferiore ai 5mila abitanti
«Ci siamo impegnati per stanziare fondi in particolare per famiglie e piccoli comuni – spiega il Consigliere regionale Daniele Sobrero –; da una parte mettiamo nuovamente a disposizione delle famiglie in difficoltà circa un centinaio di case popolari in tutta la regione: sono appartamenti che potrebbero essere assegnati una volta effettuati piccoli lavori di manutenzione, in genere per cifre comprese tra cinquemila e quindicimila euro, che fino ad oggi non sono stati realizzati per carenza di fondi destinati allo scopo. Se veramente la casa è un diritto, allora il nostro dovere di Consiglieri regionali è renderlo realtà: con questo emendamento abbiamo avuto la possibilità di farlo».
«Con gli altri emendamenti – continua Sobrero – lavoriamo ancora su famiglie e comuni: aggiungiamo 250mila euro al bando per gli scuolabus che nelle terre alte e in molte zone della nostra provincia sono necessari per tanti genitori: dare a tutti i servizi che nei grandi comuni sono dati per acquisiti serve anche a contrastare lo spopolamento delle campagne: chi sceglie di viverci, non deve essere svantaggiato. Con la terza misura, abbiamo destinato 250mila euro ai piccoli comuni per la bonifica dell’amianto: sappiamo, purtroppo, che l’asbesto è causa della quasi totalità dei mesoteliomi in Piemonte, la bonifica dell’amianto è una priorità su cui è necessario sostenere anche i comuni più piccoli».
